
Sarà possibile acquistare anche pezzi di ricambio
Adesso su Amazon si potranno comprare anche automobili. Infatti dall’anno prossimo i concessionari di auto, a cominciare da Hyundai saranno autorizzati a esporre e presentare le proprie vetture sulle vetrine della piattaforma più famosa al mondo permettendo, però, al concessionario fisico, di restare il venditore de facto.
«Hyundai è un’azienda molto innovativa che condivide la passione di Amazon nel cercare di rendere la vita dei clienti migliore e più semplice ogni giorno – ha affermato Andy Jassy, CEO di Amazon – La nostra ampia partnership strategica dovrebbe fare proprio questo, dal cambiare la facilità con cui i clienti possono acquistare veicoli online, a semplificare l’uso di Alexa nei veicoli Hyundai per l’intrattenimento, lo shopping, le regolazioni della casa intelligente e il controllo del calendario».
Amazon, quindi, si prepara ad essere un vero e proprio showroom digitale che permetterà oltre al confronto fra i vari modelli e la vendita dei pezzi di ricambio, anche il pagamento. Da un punto di vista della competitività aziendale si tratta di un’entrata a gamba tesa contro competitor di tutto rispetto, Carvana, TrueCars, Cars.com e Carmax, che hanno già accusato il colpo in borsa con un calo delle rispettive quotazioni.
FOTO: SHUTTERSTOCK