
Determinante la stabilità finanziaria
Stando a quanto dichiarato da Luis de Guindos, vice Presidente della BCE e membro dell’European Systemic Risk Board la resilienza delle banche ha visto un progressivo miglioramento dagli anni della crisi. Miglioramento che si è espresso anche attraverso una maggiore resilienza ed una migliore a stabilità finanziaria.
Una stabilità la cui importanza è risultata ancora più determinante alla luce di quanto visto in occasione della pandemia e delle recenti vicissitudini riguardanti la crisi delle banche regionali USA e delle banche svizzere. Stando alle sue osservazioni, la vulnerabilità delle istituzioni finanziarie non bancarie vede un rapporto diretto con la gestione della liquidità e con l’uso eccessivo della leva finanziaria.
Recentemente a proposito della situazione economica europea, si era dichiarato ottimista su un possibile miglioramento futuro e, a proposito dei prezzi al consumo «Prevediamo un rimbalzo temporaneo dell’inflazione nei prossimi mesi, a seguito del venir meno degli effetti base legati al forte aumento dei prezzi dell’energia e degli alimentari nell’autunno 2022. Ma riteniamo che il processo di disinflazione generale continuerà nel medio termine. Riteniamo che i tassi di interesse siano a livelli che, mantenuti per una durata sufficientemente lunga, apporteranno un contributo sostanziale all’obiettivo».
FOTO: SHUTTERSTOCK