
Microsoft ha affermato che non prevede di vendere i chip ma che li utilizzerà invece per alimentare le proprie offerte di software in abbonamento e come parte del suo servizio di cloud computing Azure
Microsoft ha annunciato una coppia di chip informatici progettati su misura, unendosi ad altre grandi aziende tecnologiche che, di fronte agli alti costi di fornitura di servizi di intelligenza artificiale, stanno realizzando internamente le tecnologie chiave per aumentare l’offerta in mercato sempre più competitivo come quello dell’AI.
Nello specifico l’azienda ha presentato due chip alla conferenza Ignite di Seattle. Il primo chiamato Maia è stato progettato per accelerare le attività di elaborazione dell’intelligenza artificiale e fornire una base per il suo servizio Copilot da 30 dollari al mese per gli utenti di software aziendali, nonché per gli sviluppatori che desiderano per creare servizi IA personalizzati. Il chip Maia è stato progettato per eseguire modelli linguistici di grandi dimensioni, un tipo di software AI che è alla base del servizio Azure OpenAI di Microsoft ed è un prodotto della collaborazione di Microsoft con il creatore di ChatGPT OpenAI.
Il secondo, un chip Cobalt 100 Arm, è destinato a compiti informatici generali e potrebbe competere con i processori Intel.
Microsoft ha affermato che non prevede di vendere i chip ma che li utilizzerà invece per alimentare le proprie offerte di software in abbonamento e come parte del suo servizio di cloud computing Azure.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI TUTTE LE ALTRE NEWS SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE