
Nel quarto trimestre le vendite di Siemens sono aumentate del 10% raggiungendo i 21,4 miliardi di euro, superando la previsione di 20,99 miliardi riportata in un sondaggio tra gli analisti. L’utile industriale è cresciuto del 7%, raggiungendo un livello record di 3,4 miliardi di euro
Bilancio in forte crescita per Siemens. Nel quarto trimestre fiscale le vendite sono aumentate del 10% raggiungendo il livello record di 21,4 miliardi di euro, superando la previsione di 20,99 miliardi riportata in un sondaggio tra gli analisti. L’utile industriale è invece cresciuto del 7%, raggiungendo la cifra massima di 3,4 miliardi di euro, superiore ai 3,34 miliardi previsti.
L’utile netto è stato di 1,9 miliardi di euro per il trimestre, portando il dato dell’intero anno al massimo storico di 8,5 miliardi di euro, mentre anche il flusso di cassa libero ha raggiunto un record di 10 miliardi di euro per l’intero anno.
Siemens ha anche proposto di aumentare il dividendo da 4,25 euro per azione dell’anno precedente a 4,70 euro per azione.
Nonostante i risultati forti la società prevede un rallentamento nelle 2024. Stima infatti una crescita delle vendite del 4-8% nei prossimi 12 mesi, in calo rispetto all’aumento dell’11% registrato per l’anno fiscale 2023 terminato a settembre, a causa principalmente di prospettive modeste per la sua divisione di automazione industriale le cui vendite potrebbero crescere fino al 3% o rimanere invariate.
«L’anno fiscale 2023 è stato un anno ricco di record: nel nostro settore industriale, i profitti e il margine di profitto hanno raggiunto i livelli più alti di sempre e abbiamo quasi raddoppiato il nostro utile netto raggiungendo un massimo storico – ha affermato in una nota il presidente e amministratore delegato Roland Busch. – La nostra strategia sta dando i suoi frutti e continuiamo ad accelerare la trasformazione digitale e sostenibile dei nostri clienti».
FOTO: SHUTTERSTOCK