
Aumentano le assuzioni. Il 45% dei nuovi assunti sono donne e il 28,3% under 30
Un 2022 da incorniciare per Branca International, la holding che sovraintende alle società del gruppo impegnate nella produzione e distribuzione di liquori: Fratelli Branca Distillerie, l’equivalente argentino F.lli Branca Destilerìas e la Branca Usa. La produzione ha registrato un notevole aumento, con 84.217 tonnellate di prodotto imbottigliato, un incremento del 16% rispetto al 2021. Il valore economico generato è salito a 420 milioni di euro, +37% sul 2021, considerando tutte le vendite dei prodotti nel portfolio. Oltre l’87% del valore complessivo generato, pari a più di 386 milioni di euro, è stato distribuito ai diversi stakeholder, in crescita del 29% rispetto al 2021, a conferma di un trend in aumento da tre anni.
«Sono orgoglioso di affermare che anche quest’anno vediamo i risultati tangibili del nostro impegno per la creazione di un “utile generativo”, basato da un lato sulla sostenibilità come ricerca incessante di un rapporto di massimo equilibrio con il contesto sociale e ambientale di cui siamo parte, dall’altra sulla consapevolezza che l’azienda è un organismo vivente, che interagisce sia all’interno sia all’esterno, in maniera interdipendente, in un continuo e reciproco scambio, ponendosi come obiettivo finale la creazione di benessere non solo per sè ma anche per l’intera comunità e per l’ambiente», ha commentato Niccolò Branca, presidente e amministratore delegato di Branca International e di Fratelli Branca Distillerie.
Lo scorso anno è proseguita anche la politica di assunzioni, con un aumento del 5% dei dipendenti, che passano da 299 del 2021 a 313 nel 2022 con un 21% di presenza femminile sul totale dei dipendenti. Il 45% dei nuovi assunti sono donne e il 28,3% under 30.
FOTO: SHUTTERSTOCK