logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%

Rossana Prezioso
18 Novembre 2023
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
  • copiato!

Lo sfruttamento dell’Intelligenza artificiale permette di creare messaggi ancora più ingannevoli Black Friday in arrivo. Ma l’appuntamento che è segnato sul calendario di molti consumatori potrebbe essere accompagnato anche da […]

Lo sfruttamento dell’Intelligenza artificiale permette di creare messaggi ancora più ingannevoli

Black Friday in arrivo. Ma l’appuntamento che è segnato sul calendario di molti consumatori potrebbe essere accompagnato anche da spiacevoli incidenti. Infatti secondo le stime dell’azienda di sicurezza Ermes Browser Security si prevede un aumento pari a un +400% di attacchi hacker, attacchi che, con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale, hanno raggiunto livelli molto alti di pericolosità.

Infatti l’uso di software come ChatGpt permette di creare siti web e, quindi, di diffondere messaggi ingannevoli perfettamente riprodotti. Una delle armi che in passato potevano essere usate per riuscire a individuare una truffa era la grammatica scorretta spesso presente in mail fraudolente. Arma che con ChatGpt potrebbe essere spuntata.

«Questi attacchi risultano fino a 10 volte più efficaci, facendo leva sul desiderio e sulla mancanza di attenzione posta alla navigazione online».

Purtroppo a rimetterci sono, oltre ai consumatori, anche le grandi piattaforme di commercio online come, ad esempio eBay, Temu e Shopee, ma anche di spedizione come Poste Italiane, tutti estranei alle truffe ma usati come esca dagli hacker. Si tratta, infatti di aziende che, come fanno notare gli esperti, hanno «un ampio bacino di utenza, le più appetibili quando si tratta di intense attività commerciali».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • truffa

Ti potrebbero interessare

Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Attualita'
11 Novembre 2024
Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Il bilancio è di 38 indagati e 2.100 opere d'arte contraffatte sequestrate
Guarda ora
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
Economia
24 Ottobre 2024
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
14 persone indagate per indebita percezione di erogazioni pubbliche
Guarda ora
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Attualita'
8 Gennaio 2024
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Il procuratore aggiunto Fusco ha deciso di procedere d'ufficio per truffa aggravata dalla minorata difesa (quella delle frodi telematiche) Chiara Ferragni e…
Guarda ora
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Attualita'
31 Ottobre 2023
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito…
Guarda ora
Con la guerra in Israele aumentano le truffe sul web
Attualita'
21 Ottobre 2023
Con la guerra in Israele aumentano le truffe sul web
Pericolo analogo anche con lo scoppio della guerra in Ucraina Aumenta il rischio di attacchi hacker verso obiettivi sensibili del…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993