
La carta di credito resta la forma di pagamento preferita
Dalla ricerca PwC Black Friday Survey 2023, condotta su un campione di 10.000 adulti suddivisi tra Francia, Polonia, Spagna, Germania ed Italia, emerge un quadro di spesa in aumento sui saldi del Black Friday e Cyber Monday. Si tratta, infatti di un +19% per gli acquisti degli italiani con una media di 232 euro, in aumento rispetto ai 194 euro spesi nel 2022. Se, stando all’analisi, quattro italiani su cinque compreranno durante i saldi, il 42% di questi punterà all’abbigliamento, il 34% all’elettronica e il 22% a salute e bellezza. Ma la maggior parte, per la precisione il 53%, farà acquisti su siti di e-commerce. dieci (41%) compreranno sicuramente qualcosa durante i prossimi saldi. Solo il 5% del campione si dichiara non interessato agli acquisti.
La scelta di questo periodo nasce dalla volontà di risparmiare sui regali natalizi (28%) visto che il 30% del campione prevede di comprare fino a metà dei regali di Natale durante il Black Friday e Cyber Monday. Resta la volontà di afferrare al volo le occasioni. Guardando sempre al panorama italiano il 45% concluderà l’acquisto solo in presenza di un’offerta sufficientemente valida intesa come un taglio del prezzo che non sia al di sotto del 30%. A spendere di più saranno gli uomini, 261 euro contro i 205 euro in media delle donne. Quasi la metà degli intervistati (49%) pagherà con carta di credito
Erika Andreetta, EMEA Fashion & Luxury Leader e Partner PwC Italia, dichiara «In una fase complessa e di grandi cambiamenti come quella attuale, l’ultimo studio di PwC evidenzia l’interesse ancora alto dei consumatori di fare acquisti durante le promozioni del Black Friday e Cyber Monday. In Italia, l’interesse medio dei consumatori è addirittura superiore rispetto alla media Europea, che si attesta sul 73% rispetto all’85% italiano. La digitalizzazione dei brand continua ad accelerare la loro penetrazione online, in tutta Europa la spesa effettiva in queste giornate è in crescita rispetto al 2022. Guardando al 2021 i volumi di acquisti online sono aumentati del 204% nel periodo tra il 21-24 novembre 2022, e del più 233% nella sola giornata del 23 novembre».
FOTO: SHUTTERSTOCK