logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Per il Black Friday giro d’affari di 4 miliardi

Rossana Prezioso
19 Novembre 2023
Per il Black Friday giro d’affari di 4 miliardi
  • copiato!

Per Codacons il 50% dei regali di Natale saranno comprati in questo periodo Una boccata d’ossigeno, anche se momentanea, per il commercio potrebbe arrivare già nei prossimi giorni con il […]

Per Codacons il 50% dei regali di Natale saranno comprati in questo periodo

Una boccata d’ossigeno, anche se momentanea, per il commercio potrebbe arrivare già nei prossimi giorni con il Black Friday. Infatti secondo le stime del Codacons almeno 4 italiani su 10 approfitteranno di questo appuntamento per fare acquisti a prezzi scontati, magari anche riuscendo ad anticiparsi sulla corsa agli acquisti di Natale. 4 miliardi di euro.
In realtà, secondo quanto affermato dal Codacons, il cosiddetto Black Friday, tra anticipi e potenziamenti, ha finito per diventare ben più lungo di un semplice venerdì arrivando a coprire, in alcuni casi, un’intera settimana.

Da qui la speranza che dal 17 al 27 novembre, arco di tempo in cui si svilupperanno le offerte, si potrà avere un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro con un aumento del 15% rispetto al 2022. poco più del 40% (42%) degli interpellati, acquisterà sicuramente almeno un prodotto (i più gettonati sono quelli sul settore informatico e tecnologico in generale). Ma allargando la valutazione agli indecisi o a chi deciderà precisamente solo all’ultimo minuto, si può già parlare di un 80%.


Come detto, però, si tratta di una boccata d’ossigeno e per giunta momentanea che, come fanno notare da Codacons, è indice di un problema ben più ampio e cioè l’esigenza di anticipare gli acquisti sfruttando le promozioni proprio per difendersi dal caro vita e dall’erosione del potere d’acquisto. Infatti, secondo le promozioni, il 50% degli acquisti di Natale potrebbe essere stato fatto proprio durante il periodo del Black Friday.

Tra i regali preferiti, dopo i tecnologici, restano quelli del settore abbigliamento, calzature e accessori (58% degli intervistati) mentre al terzo posto ci sono i prodotti di salute e bellezza (30%).

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • black friday

Ti potrebbero interessare

L’analisi di eToro sul Black Friday
Economia
28 Novembre 2024
L’analisi di eToro sul Black Friday
Vincenti e perdenti tra i big del retail Usa
Guarda ora
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Economia
25 Novembre 2024
Il Black Friday e il Cyber Monday alla conquista dei consumi (anche italiani)
Difficile stabilire l’esatta origine del nome. C’è chi crede che il Black sia riferito allo smog che si crea durante…
Guarda ora
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Economia
23 Novembre 2024
Black friday: più shopping per gli italiani, aumenta il budget a 261 euro
Confcommercio: quota sale al 67,2% dal 60% del 2023, conferma che 2 italiani su 3 approfittano degli sconti per comprare…
Guarda ora
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Economia
20 Novembre 2024
Black Friday, gli italiani spenderanno online oltre 2 mld di euro (+9% rispetto al 2023)
Netcomm: I saldi del venerdì nero, che non di limita più a un giorno ma si estende per 10 giorni,…
Guarda ora
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
Economia
15 Gennaio 2024
Australia, ridotte le spese a dicembre. Le persone hanno preferito fare “follie” durante il Black Friday
L'indice CommBank Household Spending Insights (HSI) è sceso del 3,9% a 137,0 nel mese di Natale da novembre, quando è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993