logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Borse europee partono in frazionale rialzo eccetto Londra dopo Moody’s

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2023
Borse europee partono in frazionale rialzo eccetto Londra dopo Moody’s
  • copiato!

Domani è atteso il pronunciamento della Commissione Europea sulla legge di Bilancio dell’Italia per l’anno prossimo. Occhi puntati ai verbali di Fed e Bce mercoledì e giovedì Partono caute oggi le Borse […]

Domani è atteso il pronunciamento della Commissione Europea sulla legge di Bilancio dell’Italia per l’anno prossimo. Occhi puntati ai verbali di Fed e Bce mercoledì e giovedì

Partono caute oggi le Borse europee nonostante venerdì scorso Moody’s, contrariamente alle attese di molti, ha alzato l’outlook sull’Italia portandolo da negativo a stabile, lasciando invariato il rating a Baa3, citando la stabilizzazione delle prospettive per la solidità dell’economia, la robustezza del settore bancario e le dinamiche del debito. Domani è atteso il pronunciamento della Commissione Europea sulla legge di Bilancio dell’Italia per l’anno prossimo. 

E così in avvio di seduta Francoforte guadagna lo 0,04%, Parigi lo 0,36% e Milano lo 0,20% a 29.556 punti. Londra è l’unica in leggero ribasso a -0,08%.

Pochi gli spunti sul fronte macro. Stamattina sono attesi i prezzi alla produzione a ottobre della Germania e la produzione nelle costruzioni dell’Ue, mentre alle 16 esce il leading indicator degli Stati uniti a ottobre.

Invece, tra le materie prime i prezzi del petrolio rimbalzano con il Wti a 76,83 dollari al barile (+1%) e il Brent a 81,38 dollari al barile (+0,96%) in scia alle aspettative secondo cui l’Opec+ sta valutando ulteriori tagli alla produzione di petrolio in vista della riunione del 26 novembre, secondo quanto riferito da Reuters. Viceversa, il prezzo dell’oro cala dello 0,16% a 1.981 dollari. Nei giorni scorsi sono state alzate le previsioni sulla domanda globale.

Le criptovalute viaggiano in verde al momento. le migliori sono Cardano ed Ethereum a +3,23% e +2,67%. Seguono Dogecoin, Bitocin ed XRP a +1,32% circa, mentre BNB è un gradino sotto a +1,11%. Tether e USD Coin sono al solito sulla parità.

Gli occhi degli investitori sono proiettati alla pubblicazione dei verbali Fed e Bce. Le minute dell’ultima riunione delle due banche centrali saranno studiate nei dettagli per capire se davvero si può sperare in un taglio dei tassi dal 2024. Si terranno rispettivamente mercoledì e giovedì.

  • bce
  • borse europee
  • legge bilancio
  • verbali fed
  • verbali bce

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993