logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Consob sulle criptovalute: “volatili ed esposte ad cyberattacchi”. Il valore di mercato scende del 50% a settembre

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2023
Consob sulle criptovalute: “volatili ed esposte ad cyberattacchi”. Il valore di mercato scende del 50% a settembre
  • copiato!

Rapporto Consob: “migliora la gestione dei rischi Esg da parte delle imprese dell’area euro” Volatilità e alta vulnerabilità ai cyberattacchi continuano a contraddistinguere l’universo delle criptovalute. Secondo quanto rileva la […]

Rapporto Consob: “migliora la gestione dei rischi Esg da parte delle imprese dell’area euro”

Volatilità e alta vulnerabilità ai cyberattacchi continuano a contraddistinguere l’universo delle criptovalute. Secondo quanto rileva la seconda edizione del rapporto annuale della Consob sulle Principali tendenze in tema di investimenti sostenibili e criptoattività nel settembre 2023 il valore di mercato di queste monete digitali era sceso del 50% rispetto alla fine del 2021, rivelando appunto una volatilità strutturale.

Preoccupa anche una certa vulnerabilità al cybercrime. Nel 2022 i danni globali causati dagli attacchi hacker alle criptovalute sono aumentati, raggiungendo i 3,8 miliardi di dollari, rispetto ai 3,3 miliardi del precedente anno.

A settembre 2023 il rendimento annualizzato del bitcoin (che assieme ad ether rappresenta oltre il 60% del valore di mercato delle criptovalute) risultava solo lievemente superiore a quelli di altri asset non digitali, a fronte di un’assunzione di rischio ben maggiore dovuta a un’estrema volatilità dei prezzi. La stessa volatilità si ritrova anche nelle criptovalute inattive, ossia che non sono state oggetto di transazioni nell’ultimo anno, su valori prossimi al 60% e 70% rispettivamente per bitcoin ed ether.

Il rapporto Consob mette in evidenza le criticità legate alla sicurezza nelle piattaforme di scambio di criptovalute. Solo 14 su 188 di queste piattaforme possono essere considerate molto sicure. Di conseguenza, l’incidenza delle piattaforme con valutazioni di sicurezza cybernetica insoddisfacenti è aumentata rispetto al 2022. 

Nel rapporto si parla anche di investimenti sostenibili e si sottolinea come sia migliorata la gestione dei rischi Esg da parte delle imprese dell’area euro, con l’Italia che presenta valori in linea con quelli dei Paesi dell’eurozona. A livello settoriale l’esposizione ai rischi Esg è più elevata per le utilities e per i produttori di energia rispetto alle società del manifatturiero o dei servizi mentre in Italia si registra un’esposizione delle imprese finanziarie ai rischi Esg in media più elevata rispetto alle società non finanziarie.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • consob
  • investimenti sostenibili
  • rischi esg

Ti potrebbero interessare

Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
Attualita'
25 Marzo 2025
Ecco come usare l’IA per investire: il decalogo dell’Esma
L’invito rivolto agli investitori è chiaro: non affidarsi ciecamente all’IA, ma considerarla come una delle tante fonti informative
Guarda ora
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Senza categoria
14 Marzo 2025
Bpm, ok dalla Consob all’Opa su Anima
Il periodo di adesione all'offerta avrà inizio il 17 marzo per concludersi al termine della seduta del 4 aprile
Guarda ora
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
Senza categoria
7 Febbraio 2025
Consob, oscurati altri cinque siti di servizi finanziari abusivi
1.216 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019
Guarda ora
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Economia
23 Dicembre 2024
Consob, crescita a due cifre per gli utili bancari: +11% su anno nel primo semestre
Le società non finanziarie hanno riportato +20,3% con 15,7 miliardi di euro di utili netti mentre le compagni assicurative hanno…
Guarda ora
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Senza categoria
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993