logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Spazio, il Giappone istituisce un fondo da mille miliardi di yen per sviluppare l’industria nel Paese

Maria Lucia Panucci
20 Novembre 2023
Spazio, il Giappone istituisce un fondo da mille miliardi di yen per sviluppare l’industria nel Paese
  • copiato!

Il fondo in 10 anni è da destinare all’Agenzia di esplorazione aerospaziale (Jaxa) per imprimere un’accelerazione allo sviluppo di tecnologie balistiche e satellitari Il Giappone istituirà un nuovo fondo da 1.000 miliardi […]

Il fondo in 10 anni è da destinare all’Agenzia di esplorazione aerospaziale (Jaxa) per imprimere un’accelerazione allo sviluppo di tecnologie balistiche e satellitari

Il Giappone istituirà un nuovo fondo da 1.000 miliardi di Yen (6,6 miliardi di Dollari) nel tentativo di sviluppare l’industria spaziale del Paese. Un portavoce del Ministero dell’Istruzione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia ha dichiarato che il fondo sarà stanziato per un periodo di 10 anni per la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA), per imprimere un’accelerazione allo sviluppo di tecnologie balistiche e satellitari. Jaxa attingerebbe alle risorse del fondo per fornire supporto a lungo termine a start-up, altre aziende del settore privato e università ed inizerà ad accettare domande per i finanziamenti in aprile. 

Circa 300 miliardi di yen sono già stati accantonati per il fondo nell’ultimo bilancio suppletivo approvato dal Gabinetto il 10 novembre. Tale cifra dovrebbe includere 150 miliardi di yen per il ministero dell’Istruzione e della Scienza, 126 miliardi di yen per il ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria e 24 miliardi di yen per il ministero degli Affari interni e delle Comunicazioni.

Sebbene il Giappone sia tradizionalmente un polo automobilistico, molte case del settore guardano anche al cielo. Recentemente, al Japan Mobility Show, Toyota ha mostrato una serie di sviluppi incentrati sullo spazio, tra cui un modello del suo prototipo di rover lunare, mentre a settembre un razzo H-IIA gestito da Mitsubishi Heavy Industries ha collocato con successo un telescopio a raggi X e un lander lunare nello spazio.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • spazio giappone
  • jaxa

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993