logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lagarde: “Non è il momento di cantare vittoria”

Rossana Prezioso
21 Novembre 2023
  • copiato!

“Possiamo agire se dovessimo vedere crescenti rischi di mancare l’obiettivo del 2%” Ancora tanta strada da fare anche se tanto è stato fatto. Questa, in estrema sintesi, la prospettiva avanzata […]

“Possiamo agire se dovessimo vedere crescenti rischi di mancare l’obiettivo del 2%”

Ancora tanta strada da fare anche se tanto è stato fatto. Questa, in estrema sintesi, la prospettiva avanzata dal numero uno della BCE, Christine Lagarde intervenuta al centesimo anniversario della riforma monetaria del 1923 in Germania. Quella della BCE è stata una risposta energica a quello che è definibile come uno shock inflattivo, una risposta i cui effetti si stanno intravedendo solo ora sull’andamento dei prezzi al consumo.

«Non è il momento di cantare vittoria. La natura del processo inflazionistico implica che dobbiamo restare attenti ai rischi di inflazione persistente. Dobbiamo restare attenti fino a quando avremo chiare prove che le condizioni ci sono per un ritorno sostenibile dell’inflazione al nostro obiettivo». Un obiettivo fissato al 2%. Ed è per questo motivo, ha specificato Lagarde, che le prossime decisioni in materia di tassi di interesse e politiche monetarie saranno «sufficientemente restrittivi tutto il tempo che sarà necessario. E perciò abbiamo subordinato queste decisioni ai dati che arriveranno: significa che possiamo agire se dovessimo vedere crescenti rischi di mancare il nostro obiettivo» aggiungendo che «La nostra politica monetaria è una fase in cui dobbiamo stare attenti a diverse forze che influiscono sull’inflazione, ma sempre focalizzati sul nostro mandato di stabilità dei prezzi».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • christine lagarde

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Lagarde: investimenti pietra angolare della trasformazione economica Ue
Le dichiarazioni durante il suo intervento al Parlamento europeo
Guarda ora
Economia
18 Novembre 2024
Lagarde: modello economico europeo è messo in discussione
Per chi, invece, guarda alle prossime decisioni in fatto di politica monetaria, l’attesa è per il 12 dicembre, data in…
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Lagarde: “Nessun impegno su percorso dei tassi di interesse”
Lagarde conferma che si è sulla buona strada per raggiungere il tasso del 2% di inflazione fissato dalla BCE
Guarda ora
Economia
26 Settembre 2024
Lagarde: non risolvere le crisi ma prevenirle
Un esempio da lei citato, Benjamin Franklin, con il parafulmine
Guarda ora
Economia
20 Settembre 2024
Lagarde: “Aspettative di inflazione al 2% nella seconda metà dell’anno prossimo”
“Gli obiettivi fondamentali della politica monetaria dovranno rimanere invariati."
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE