
Rabobank è stata sanzionata in seguito alla scoperta del suo coinvolgimento in un cartello illegale riguardante il trading di bond denominati in euro con Deutsche Bank. Secondo Bruxelles violate tra il 2005 e il 2016 le regole europee antitrust
Arriva dall’Ue una maxi multa da 26,6 milioni di euro alla banca olandese Rabobank in seguito alla scoperta del suo coinvolgimento in un cartello illegale riguardante il trading di bond denominati in euro con Deutsche Bank.
Secondo la Commissione alcuni traders di queste due banche hanno avuto un comportamento anticoncorrenziale in quanto si sono scambiati informazioni sensibili e hanno coordinato la formazione dei prezzi e le strategie di negoziazione quando operavano sul mercato secondario, violando quindi tra il 2005 e il 2016 le regole europee antitrust. I trader hanno operato presso il desk EUR SSA di Deutsche Bank a Francoforte e presso il desk Investment Grade Bonds di Rabobank a Londra. Hanno utilizzato le e-mail, i messaggi istantanei e le chat online di Bloomberg per scambiare informazioni riguardanti prezzi, volumi nonche’ strategie e posizioni di trading attuali e future.
La negoziazione sotto inchiesta riguarda una lunga lista di bond, di cui solo una percentuale molto piccola risulta essere stata negoziata in titoli di Stato in euro: la maggior parte delle transazioni con temuta violazione di norme europee antitrust riguarda obbligazioni sovrannazionali, obbligazioni regionali, covered bond e titoli con garanzia pubblica.
Nel momento in cui ha scoperto che un suo trader aveva violato le norme antitrust Ue, Deutsche Bank ha denunciato l’infrazione alle autorità europee e ha sospeso il dipendente che ora non lavora più presso la banca. Grazie a questo comportamento ha evitato una multa di quasi 156 milioni di euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK