
Singapore prevede che l’economia cresca dall’1% al 3% il prossimo anno, restringendo invece le prospettive per il 2023
Continua a crescere l’economia a Singapore. Nel terzo trimestre il Pil ha visto un rialzo dell’1,1% su base annua, facendo meglio di quanto stimato dagli analisti che parlavano di un aumento più contenuto dello 0,7%. Nel secondo trimestre l’economia è cresciuta dello 0,5% su base annua. Su base trimestrale il Pil ha visto un balzo in avanti dell’1,4%, nettamente superiore all’aumento dello 0,1% registrato nel trimestre precedente. E’ quanto riporta il Ministero del Commercio e dell’Industria.
A seguito dei risultati MTI ha rivisto le sue prospettive di crescita economica di Singapore per il 2023 a “circa l’1%”, dallo 0,5% all’1,5% previsto in precedenza. E si stima un aumento del Pil tra l’1% e il 3% nel 2024 sulla scia della ripresa in corso nel settore dei viaggi e del turismo. Il Ministero del Commercio e dell’Industria del Paese ritiene che i settori manifatturiero e legati al commercio rimarranno deboli quest’anno, ma è probabile che i settori dell’aviazione e dei consumatori rimangano resilienti.
MTI ha inoltre affermato che la crescita negli Stati Uniti e nell’Eurozona si modererà a causa degli effetti cumulativi dell’inasprimento della politica monetaria, pur sottolineando che l’economia statunitense è andata meglio del previsto dopo l’indagine economica di Singapore di agosto. Singapore prevede in particolare che la crescita del PIL negli Stati Uniti e nell’Eurozona rallenterà ulteriormente nella prima metà del 2024, prima di riprendersi nella seconda metà, mentre la crescita della Cina rimarrà lenta nel 2024 e sarà ancora più debole rispetto al 2023 a causa soprattutto del suo settore immobiliare.
FOTO: SHUTTERSTOCK