
Negli Usa ad ottobre calano del 5,4% gli ordini di beni durevoli, oltre le attese
Risultano in calo le richieste di sussidi alla disoccupazione negli Usa. Nella settimana al 17 novembre sono risultate pari a 209.000 unità, in flessione di 24 mila unità rispetto alle 233.000 unità della settimana precedente. Le stime degli analisti erano per un calo fino a 225 mila unità. Lo dicono i dati del Dipartimento del Lavoro americano.
La media delle ultime quattro settimane, un indicatore più accurato dello stato di salute del mercato del lavoro, in quanto appiana le forti oscillazioni osservate settimanalmente, si è assestata a 220 mila unità, in calo di 750 unità rispetto al dato della settimana precedente.
Infine, nella settimana al 10 novembre, le richieste continuative di sussidio si sono attestate a 1.840.000, in contrazione di 22.000 mila unità rispetto alle 1.862.000 unità della settimana precedente.
Ad ottobre gli Stati Uniti hanno registrato un calo nei loro ordini di beni durevoli. Secondo i dati rilasciati dal Dipartimento del Commercio hanno raggiunto il valore di 279,4 miliardi di dollari, segnando una diminuzione del 5,4% rispetto al mese precedente, facendo peggio delle attese degli analisti che erano per un ribasso del 3,4%.
Ricordiamo che i beni durevoli sono prodotti industriali con una vita attesa di più di tre anni come i prodotti intermedi, i macchinari e le attrezzature industriali, e i beni durevoli destinati al consumo finale. Le misure più importanti contenute nel rapporto sono i nuovi ordini, le spedizioni, gli ordini inevasi e le scorte, tutte espresse in dollari al valore corrente.
FOTO: SHUTTERSTOCK