logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il 25% degli americani deve ancora saldare i debiti delle festività del 2022

Rossana Prezioso
23 Novembre 2023
Il 25% degli americani deve ancora saldare i debiti delle festività del 2022
  • copiato!

Ci sono, però, strategie che possono limitare il danno Il 25% degli americani deve ancora saldare i debiti delle feste natalizie dell’anno scorso, il che potrebbe rendere le prossime un’ennesima […]

Ci sono, però, strategie che possono limitare il danno

Il 25% degli americani deve ancora saldare i debiti delle feste natalizie dell’anno scorso, il che potrebbe rendere le prossime un’ennesima occasione di aumentare i debiti già contratti.

A stabilirlo è il sondaggio sullo shopping natalizio di novembre di WalletHub dal quale risulta che, appunto, chi sta pagando ancora i debiti per le vacanze 8alcuni già dal 2022) potrebbero avere difficoltà a gestire il debito presente sulla loro carta di credito . Soprattutto se si guarda al livello registrato dai tassi di interesse attualmente ai livelli più alti da 22 anni a questa parte. Un momento in cui il rimborso risulta essere ancora più costoso.

A novembre, secondo Bankrate, il tasso di interesse medio delle carte di credito è aumentato da circa il 16% e a quasi il 21% da quando la Federal Reserve ha iniziato ad aumentare i tassi di interesse nel marzo 2020 nel tentativo di combattere l’inflazione.

Anche un saldo più modesto di 1.000 dollari (forse contratto dai regali dell’anno scorso) potrebbe costringere a costi, solo di interessi, che potrebbero arrivare oltre i 300 dollari. Come evitare di peggiorare le cose? Matt Schulz, capo analista del credito di LendingTree suggerisce di fare un elenco di ciò che si desidera comprare (un elenco preciso) per monitorare la situazione e cancellare il più possibile. Inutile dire che in fase di acquisto sarà indispensabile attenersi strettamente all’elenco stilato. Può anche essere utile cercare i prezzi in anticipo, magari confrontandoli sui vari canali di acquisto, in modo da poter creare un budget a cui attenersi. Ciò razionalizzerebbe gli acquisti ed eviterebbe di farci cedere all’impulso di acquisti impulsivi.

Altro segreto: mettere a conoscenza familiari ed amici delle intenzioni di acquisto e, magari, creare con loro strategie di acquisti condivisi.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • natale

Ti potrebbero interessare

Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Economia
27 Dicembre 2024
Confesercenti: a Natale spesi 9 miliardi di euo
Il regalo last minute ha privilegiato i negozi fisici
Guarda ora
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
Economia
24 Dicembre 2024
Confcommercio, tra Natale e Capodanno in viaggio 17 milioni di persone. Spesa per oltre 8 miliardi
A tavola le famiglie spenderanno in media 126 euro: indagine Confesercenti-Ipsos
Guarda ora
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Economia
23 Dicembre 2024
Vacanze natalizie, +4% di spesa per i viaggi: come risparmiare
Indagine Unimpresa: Il turismo in Italia si conferma un settore resiliente, capace di offrire un'ampia gamma di possibilità
Guarda ora
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Economia
18 Dicembre 2024
Federalberghi, Natale made in Italy: in viaggio oltre 18 milioni di persone
Al top montagna, mare e città d'arte. Giro d'affari complessivo per 14,7 miliardi di euro
Guarda ora
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Economia
13 Dicembre 2024
Natale, la spesa media sarà di 207 euro. Indagine Confcommercio
Spese per regali ma anche per pranzi, addobbi ed eventi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993