
Un dato in fortissima crescita, se si pensa che erano solo il 10% nel 2010
E’ boom di assicurazioni digitali in Italia. Le polizze hanno raggiunto il 57% dei consumatori, contro il 47% del 2022. Un aumento impressionante di 10 punti percentuali che conferma un trend iniziato diversi anni fa. Basti pensare che erano solo il 10% nel 2010. E’ quanto è emerso dalla seconda edizione della ricerca Consumatore digitale realizzata da Italian Insurtech Association con Join Business Management Consulting e presentata oggi a Milano durante la prima giornata dell’Italian Insurtech Summit.
A decretare la vittoria delle polizze digitali è in primis la semplicità di utilizzo, per il 97% del campione intervistato, e la possibilità di gestione in autonomia (92%), soprattutto dai propri device come lo smartphone.
«Per far sì che questa crescita prosegua è indispensabile adeguare l’offerta alle nuove richieste dei consumatori. Questo vuole dire sviluppare prodotti sempre più su misura che possano essere sottoscritti da mobile, in maniera fruibile e immediata», ha detto Simone Ranucci Brandimarte, presidente di Italian Insurtech Association.
D’altro canto però è bene sottolineare che vi è ancora una scarsa consapevolezza sul mondo assicurativo e dei suoi prodotti, dato confermato dal fatto che la maggior parte degli intervistati ha assicurato solo la propria vettura. Quindi, oltre a rendere indispensabile l’offerta di prodotti sempre più all’avanguardia e smart, è necessaria una campagna informativa su questo mondo non poi così tanto conosciuto.
FOTO: SHUTTERSTOCK