
La crescita è stata guidata, tra gli altri fattori, dalla ripresa nei mercati emergenti, dal ritorno di Huawei in Cina e dal lancio dell’iPhone 15 di Apple a settembre. Si prevede una crescita anche nel quarto trimestre
Le vendite globali di smartphone rimbalzano in ottobre dopo essere diminuite per più di due anni. Il mercato è cresciuto del 5% su base annua lo scorso mese dopo una contrazione durata 27 mesi dovuta alla carenza di componenti, all’accumulo di scorte e da cicli di sostituzione più lunghi. E’ quanto afferma Counterpoint Research secondo a fare da guida sono stati mercati emergenti con una continua ripresa in Medio Oriente e Africa, il ritorno di Huawei in Cina e l’inizio delle festività natalizie in India. Ottobre ha anche registrato le vendite mensili di smartphone più elevate da gennaio 2022, afferma il rapporto.
Huawei ha registrato la crescita più rapida tra i produttori di smartphone in Cina nel terzo trimestre dopo che l’azienda ha lanciato il suo smartphone Mate 60 Pro a settembre, che ha suscitato molto interesse da parte dei consumatori grazie al suo chip avanzato. Anche il lancio di iphone 15 di Apple a fine settembre ha contribuito a rafforzare le vendite di smartphone.
Secondo i dati di Counterpoint Research la sudcoreana Samsung ha continuato a guidare il mercato globale degli smartphone nel terzo trimestre, con una quota del 20% sulle vendite totali di smartphone. Apple è arrivato secondo con una quota di mercato del 16%, seguito dal marchio cinese Xiaomi (12%), Oppo (10%) e Vivo (8%).
Counterpoint Research prevede che il mercato globale degli smartphone crescerà ulteriormente nel quarto trimestre.
FOTO: SHUTTERSTOCK