
E’ la fase finale della più ampia operazione dal nome Clean Rivers Project
Nuova commessa per Astm. Il secondo operatore autostradale al mondo con circa 4.547 km di rete in gestione in Italia, Brasile e Regno Unito si è aggiudicato, attraverso la propria controllata Halmar International, il contratto per la progettazione e costruzione di un tunnel sotto il fiume Potomac, a Washington. In particolare il progetto è stato assegnato al raggruppamento d’impresa formato da Cbna, società controllata da Bouygues Construction (al 70%) e Halmar (al 30%).
Vale 819 milioni di dollari e si tratta del più grande progetto mai assegnato dalla società idrica del District of Columbia, la DC Water, che fornisce acqua potabile, servizi di raccolta e trattamento delle acque reflue alla capitale statunitense. La durata dei lavori è stimata in circa 6 anni.
L’opera consiste in un tunnel lungo 5,5 miglia (8.840 mt) con diametro interno di 18 piedi (5,50 mt), scavato a una profondità media di 100 piedi (30 mt). Si tratta della fase finale della più ampia operazione dal nome Clean Rivers Project avviata da DC Water, un piano da 2,6 miliardi di dollari. Non è altro che una rete di tunnel e di altri canali sotterranei con l’obiettivo di evitare che milioni di litri di acque reflue e scarichi fognari finiscano nei suoi corsi d’acqua, una prassi non più sostenibile che mette a rischio l’ambiente e la salute pubblica.
FOTO: IMAGOECONOMICA-UMBERTO TOSONI AD ASTM