logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Verbali Bce: “monitoriamo i dati. Possibili nuovi rialzi dei tassi. Ancora rischi per l’inflazione”

Maria Lucia Panucci
23 Novembre 2023
  • copiato!

Il capo economista dell’Eurotower, Philip Lane, ha notato che l’escalation del conflitto tra Israele e Hamas ha aumentato l’incertezza e comportato rischi al rialzo per i prezzi del gas e […]

Il capo economista dell’Eurotower, Philip Lane, ha notato che l’escalation del conflitto tra Israele e Hamas ha aumentato l’incertezza e comportato rischi al rialzo per i prezzi del gas e del petrolio nel breve termine

«Anche se i tassi di interesse sono stati mantenuti invariati nella riunione del 25 e 26 ottobre è stata confermata la visione che il consiglio direttivo dovrebbe essere pronto, sulla base di una valutazione in corso, a ulteriori aumenti dei tassi di interesse, se necessario, anche se questo non rientra nell’attuale scenario di base» E’ quanto si legge nei verbali dell’ultima riunione del consiglio direttivo della Bce che, come ricordiamo, ha lasciato il tasso di riferimento al 4,50% come settembre, dopo dieci rialzi consecutivi, grazie ad un’inflazione che, seppur ancora elevata, rimane sotto controllo.

I membri del direttivo rimarcano quindi la necessità di continuare a basare le proprie mosse di volta in volta guardando ai dati macro-economici, lasciando quindi la porta aperta a ulteriori rialzi dei tassi. In ogni caso, nel corso della riunione è stata espressa la fiducia che ‘l’attuale posizione di politica monetaria fosse abbastanza restrittiva, cosa che ha permesso appunto di lasciare i tassi invariati ai livelli attuali e di avere il tempo di valutare l’outlook dell’inflazione, le dinamiche dell’inflazione sottostante e la forza della trasmissione della politica monetaria.

Il capo economista dell’Eurotower, Philip Lane, ha notato che l’escalation del conflitto tra Israele e Hamas ha aumentato l’incertezza e comportato rischi al rialzo per i prezzi del gas e del petrolio nel breve termine’. Al momento, tuttavia, l’impatto sui prezzi più a lungo termine è stato limitato.

E sull’inflazione si legge ancora: «i rischi sull’inflazione restano in entrambe le direzioni. Se infatti, da una parte, rischi al rialzo potrebbero derivare dall’aumento dei prezzi di cibo ed energia, dall’altro un rallentamento della domanda, per esempio a causa di una forte trasmissione della politica monetaria o del peggioramento del contesto economico nel resto del mondo in una cornice di maggiori rischi geopolitici, allenterebbe le pressioni sui prezzi, specialmente nel breve termine».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • bce
  • inflazione
  • tassi bce
  • verbali bce

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT