logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Banco Desio, ok al piano industriale 2024-2026: ricavi netti superiori a 620 milioni di euro

Maria Lucia Panucci
24 Novembre 2023
  • copiato!

Utile netto superiore a 115 milioni di euro. Aumento del dividend payout al 50% Banco Desio presenta il Piano Industriale 2024-2026 con l’obiettivo di diventare la migliore Banca di prossimità in […]

Utile netto superiore a 115 milioni di euro. Aumento del dividend payout al 50%

Banco Desio presenta il Piano Industriale 2024-2026 con l’obiettivo di diventare la migliore Banca di prossimità in Italia grazie a innovazione, digitale, applicazione dei criteri ESG e vicinanza ai clienti

I pilastri strategici sono rappresentati dall’ottimizzazione della Banca commerciale e dalla creazione di opportunità di crescita tramite specializzazione nel segmento Small Business e POE, Wealth Management e Personal Finance. Proprio per questo si prevede di raggiungere un ROE superiore all’8% nel 2026, un rapporto Cost/Income pari a circa il 55% nel 2026, e un CET1 superiore al 15% nello stesso anno.

Il Piano Industriale prevede inoltre una solida generazione di ricavi, con un CAGR del Margine di Intermediazione pari a circa il 4,5% per il periodo 2023-2026. Il profilo di rischio sarà costantemente monitorato, con un obiettivo di mantenere il NPL Ratio Lordo inferiore al 4%. Ricavi netti superiori a 620 milioni di euro; utile netto superiore a 115 milioni di euro.

Altre iniziative includono l’acquisizione di 10.000 nuovi clienti Small Business, il raddoppio dell’esposizione sul prodotto Cessione Quinto Stipendio, e investimenti in innovazione tecnologica per un totale di 60 milioni di euro. Banco Desio è decisa a mantenere e migliorare i suoi livelli di eccellenza in termini di soddisfazione del cliente, puntando a superare i 10 miliardi di euro di AUM nel Wealth Management.

Tra il 2024 e il 2026 si prevedono interventi di razionalizzazione della rete con la chiusura di circa 15 filiali senza la perdita di clienti e di posti di lavoro.

Il piano prevede inoltre un forte impegno e investimenti ESG con l’ambizione di portare Banco Desio a un posizionamento almeno in linea con i best peer sui temi di sostenibilità e supporto alla transizione ambientale della propria clientela. Investimenti in arco Piano per circa € 8 mln e rating ambition ESG in crescita, con obiettivo di sviluppare in arco Piano modelli di servizio dedicati per green funding a favore delle PMI presenti sui propri territori. Il buon contributo di redditività e il forte posizionamento patrimoniale consentiranno di proporre un aumento del dividend payout al 50%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • banco desio

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
31 Luglio 2024
Banco Desio, crescita in doppia cifra per redditività e margine interesse nel primo sem
Redditività ordinaria è in aumento di 17,4 milioni di Euro (+29,4%) per effetto della crescita dei proventi operativi (+14,7%)
Guarda ora
Senza categoria
9 Novembre 2023
Banco Desio: terzo trimestre in forte crescita
Utile netto a +252,8% Per il terzo trimestre l’utile netto consolidato di Banco Desio arriva a 225,7 milioni (ROE annualizzato…
Guarda ora
Senza categoria
4 Agosto 2023
Banco Desio, solidi gli indicatori patrimoniali nel primo semestre
Banco Desio registra un utile semestrale in netta crescita supportato da poste straordinarie pari a 134,2 milioni Balzo in avanti…
Guarda ora
Senza categoria
27 Marzo 2023
Banco Desio, rinnovata la partnership con Nexi per altri cinque anni
Banco Desio metterà a disposizione dei propri clienti le carte di credito, di debito e prepagate di Nexi e offrirà alle imprese…
Guarda ora
Senza categoria
7 Novembre 2022
B. Desio: accordo con Wordline per gestire due miliardi in pagamenti
IMAGOECONOMICA L’accordo prevede il trasferimento a Worldline Italia dell’attività di merchant acquiring, a cui fanno riferimento oltre 15.000 esercenti per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT