
Lanciato nel 2010 è stato riconosciuto ufficialmente dal Senato nel 2011
Se il Black Friday, soprattutto negli USA, simboleggia l’inizio della stagione dello shopping natalizio c’è anche un nuovo arrivato tra le date del consumismo a stelle e strisce, lo Small Business Saturday. Si tratta del sabato che è successivo al Black Friday e che anticipa il Cyber Monday.
Lanciato inizialmente da American Express nel 2010 e riconosciuto ufficialmente dal Senato nel 2011, lo Small Business Saturday indirizza i consigli di acquisti nelle 33 milioni di attività commerciali indipendenti presenti negli Stati Uniti.
Nel 2022 Small Business Saturday Consumer Insights Survey accertava che in quell’anno 17,9 miliardi di dollari erano stati spesi dai consumatori statunitensi per acquisti nelle piccole imprese mentre un sondaggio di Bankrate sottolinea che il 61% degli acquirenti natalizi potrebbe preferire proprio lo Small Business Saturday per lo shopping natalizio, rispetto al 56% dei consumatori che afferma che probabilmente farà acquisti durante il Black Friday.
Una dimostrazione che anche negli USA, patria delle multinazionali, una fetta sempre più grande di consumatori, soprattutto Millennials, punta a sostenere le imprese locali. Infatti, considerando la fascia d’età, il sondaggio evidenzia che tra tutti coloro che hanno dichiarato di preferire lo Small Business Saturday, il 72% appartiene ai millennial, il 69% invece alla generazione Z, il 59% alla generazione X e il 51% ai baby boomer.
FOTO: SHUTTERSTOCK