logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, i profitti industriali crollano al ritmo più lento in quasi un anno. Necessari maggiori stimoli da Pechino

Maria Lucia Panucci
27 Novembre 2023
Cina, i profitti industriali crollano al ritmo più lento in quasi un anno. Necessari maggiori stimoli da Pechino
  • copiato!

I profitti delle imprese industriali in Cina sono diminuiti del 7,8% nel periodo gennaio-ottobre rispetto all’anno precedente, diminuendo al ritmo più lento da dicembre 2022. Rallenta la crescita ad ottobre […]

epa00181839 Chinese workers assemble televisions at a factory of leading electronics producer Hisense, in Guiyang, southwest China's Guizhou Province, Thursday, 29 April 2004.  This month the U.S. Department of Commerce slapped hefty anti-dumping duties against several Chinese color-television producers such as Hisense.  The duties will not be finalized until late May when the US rules on whether their tv industry has really been hurt by the imports.  Hisense has reacted by increasing production of digital tv products.  Several Chinese tv producers have said they will file a court case with the US Court of International Trade if the duties are finalized.  EPA/MICHAEL REYNOLDS

I profitti delle imprese industriali in Cina sono diminuiti del 7,8% nel periodo gennaio-ottobre rispetto all’anno precedente, diminuendo al ritmo più lento da dicembre 2022. Rallenta la crescita ad ottobre

Rallenta la crescita dei profitti industriali in Cina, suggerendo che è necessario un maggiore sostegno politico da parte di Pechino per dare supporto alla seconda economia mondiale. Soltanto nel mese di ottobre l’aumento su base annua è stato pari a +2,7%, ad una sola cifra quindi, dopo un ben più corposo +11,9% a settembre e un aumento del 17,2% ad agosto.

I profitti delle imprese industriali in Cina sono diminuiti del 7,8% nel periodo gennaio-ottobre rispetto all’anno precedente, diminuendo al ritmo più lento da dicembre 2022. Il calo è stato inferiore alla flessione pari a -9% del periodo precedente. E’ quanto mostrano i dati dell’Ufficio nazionale di statistica (NBS) secondo cui i dati evidenziano la ripresa disomogenea post-pandemia della Cina e la necessità di maggiori stimoli per aumentare la fiducia del mercato.

«Tre mesi consecutivi di crescita positiva dei profitti suggeriscono che i tempi peggiori, quando la redditività era schiacciata dagli alti costi dei fattori di produzione, dalla sovraccapacità e dalla debolezza della domanda, sono finiti – ha affermato Xu Tianchen, economista senior dell’Economist Intelligence Unit (EIU). – Tuttavia, la volatilità dei profitti è un segnale che le imprese rimangono molto sensibili ai costi dei fattori produttivi. Il forte rallentamento della crescita dei profitti su base annua è stato in parte determinato da un rimbalzo dei prezzi dell’energia».

Goldman Sachs scrive in una nota che “la divergenza nei profitti tra i vari settori e aziende rimane significativa“. Ad esempio i profitti delle aziende di mobili sono diminuiti dell’11,8% rispetto all’anno precedente nei primi 10 mesi del 2023, mentre i produttori di elettronica hanno visto i profitti aumentare del 20,8% nello stesso periodo.

La NBS ha affermato che le autorità dovrebbero “concentrarsi sull’espansione della domanda interna e sull’ispirazione delle imprese”, in un cenno alle sfide commerciali delle fabbriche.

FOTO: ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS

  • industria cina
  • profitti industriali cina

Ti potrebbero interessare

Cina, utili industriali in calo ad ottobre
Economia
27 Novembre 2024
Cina, utili industriali in calo ad ottobre
Il dato segna -10% a/a contro -27,1% di settembre
Guarda ora
In Cina crollano i profitti industriali: -27,1% a settembre su anno
Economia
28 Ottobre 2024
In Cina crollano i profitti industriali: -27,1% a settembre su anno
Nei primi nove mesi del 2024 i profitti industriali sono scesi del 3,5% rispetto all'anno precedente
Guarda ora
Cina, crollano i profitti industriali: ad agosto -17,8% a/a
Economia
27 Settembre 2024
Cina, crollano i profitti industriali: ad agosto -17,8% a/a
Gli utili sono aumentati a un ritmo più lento dello 0,5% nei primi otto mesi, rispetto alla crescita del 3,6%…
Guarda ora
Cina, profitti industriali in salita del 4,3% nel periodo gennaio-aprile
Economia
27 Maggio 2024
Cina, profitti industriali in salita del 4,3% nel periodo gennaio-aprile
E' lo stesso ritmo del primo trimestre
Guarda ora
Cina, i profitti industriali rimbalzano a gennaio e febbraio: +10,2% su anno
Economia
27 Marzo 2024
Cina, i profitti industriali rimbalzano a gennaio e febbraio: +10,2% su anno
Le aziende pubbliche hanno segnato nel periodo un rialzo dello 0,5% (da -3,4% del 2023), mentre quelle private uno balzo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993