
Il diesel è la prima scelta. In testa alla classifica si piazza la Lombardia con il 15,7% dei trasferimenti di proprietà totali
Sono ormai 10 i mesi consecutivi di crescita del mercato delle auto usate: con 428.967 trasferimenti di proprietà si registra una crescita del 7,1% su base annua, mentre nei primi 9 mesi il dato segna un +8,1% con 3.631.311 passaggi. È quanto emerge dai dati pubblicati da Unrae. E pensare che il 2022 aveva evidenziato un calo del 7,6% sul 2021. Questo dimostra che le tendenze di consumo sono cambiate: le persone, complice un costo della vita più caro, tendono a mettere meno mano al portafoglio e a ridurre le spese.
Anche a settembre il diesel conferma la leadership fra le motorizzazioni preferite nel mercato dell’usato, con il 45,6% (rispetto al 46,8% del 2022), al 48,1% nel cumulato, seguito dal benzina al 40,1% (-2,4 p.p., al 38,9% nei 9 mesi). Le ibride occupano la terza posizione con il 5,6% in settembre e 5,1% nel cumulato, segue il Gpl (al 5,0% nel mese e 4,5% nel cumulato). Il metano si posiziona al 2,4%, mentre i trasferimenti di auto elettriche pure (BEV) e plug-in coprono entrambe una quota dello 0,6%.
L’analisi per regione conferma la leadership della Lombardia con il 15,7% dei trasferimenti, seguita da Lazio al 9,6% di quota, in contrazione di mezzo punto, e da Campania al 9,4%, in recupero di 0,4 punti.
FOTO: SHUTTERSTOCK