
L’indice sulla fiducia dei consumatori tedeschi prevede un sentiment in miglioramento a -27,8 a dicembre, da -28,3 a novembre. Non ci sono segnali di una ripresa nei prossimi mesi
In Germania lievi segnali di miglioramento a dicembre per l’indice GfK sul sentiment dei consumatori. Il dato, pubblicato dal gruppo di ricerche GfK, è stato misurato in 27,8 punti, contro i 28,3 del mese precedente e sotto le stime che lo immaginavano a 28,2.
Il dato proviene da un’indagine condotta presso circa 2000 consumatori ed è considerato un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Ricordiamo che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d’acquisto.
Migliorano anche le aspettative sulla situazione economica, con l’indicatore che sale di 0,1 punti a quota -2,3 punti. Sale anche l’indicatore sulla propensione all’acquisto, che si porta a -15 punti (da -16,3). Quello sulle aspettative dei redditi scende di 1,4 punti a -16,7 punti.
Ma le prospettive future non sono buone. «Dopo tre mesi consecutivi di calo, la fiducia dei consumatori si sta stabilizzando mentre l’anno volge al termine. Continua a essere a un livello molto basso e non ci sono segnali di una ripresa sostenibile nei prossimi mesi. Il clima è ancora caratterizzato da incertezza e preoccupazione», commenta Rolf Bürkl, esperto presso il Nürnberg Institut für Marktentscheidungen (NIM).
FOTO: SHUTTERSTOCK