
Anche le importazioni verso Hong Kong sono aumentate del 2,6% su base annua, rispetto alla diminuzione dello 0,4% del mese precedente
Tornano a crescere le esportazioni di Hong Kong. Secondo il Census and Statistics Department il dato segna un aumento dell’1,4% su base annua nel mese di ottobre. Questo indica un’inversione di tendenza dopo 17 mesi consecutivi di contrazione. Nel mese di settembre infatti le esportazioni erano diminuite del 5,3%, mentre ad agosto si era registrato un calo del 3,7%.
L’aumento delle esportazioni è stato guidato dalle regioni asiatiche, tra cui India, Vietnam, Tailandia e Cina continentale. Singapore, Filippine e Taiwan registrano invece un calo. «La ripresa è stata in gran parte attribuibile a un miglioramento delle esportazioni verso la Cina continentale, che sono aumentate del 5,6% su base annua, il primo aumento da febbraio 2022 – hanno scritto gli analisti di Commerzbank in una nota. – Considerato il ruolo di Hong Kong nelle riesportazioni di prodotti cinesi, in particolare nel settore dell’elettronica, il miglioramento della performance commerciale suggerisce una migliore prospettiva a breve termine per le esportazioni della Cina continentale».
Ad ottobre sono aumentate anche le importazioni verso Hong Kong, segnando un rialzo del 2,6% su base annua, rispetto alla diminuzione dello 0,4% del mese precedente mentre ad agosto erano scese dello 0,3%.
E così il deficit della bilancia commerciale di Hong Kong si è più che dimezzato, passando da 64,6 miliardi di dollari di Hong Kong a settembre a 25,8 miliardi di dollari di Hong Kong in ottobre.
FOTO: SHUTTERSTOCK