logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pfas, Corte assolve 3M, duPont e altri dall’accusa di inquinamento

Giulia Guidi
28 Novembre 2023
Pfas, Corte assolve 3M, duPont e altri dall’accusa di inquinamento
  • copiato!

La corte ha affermato che la class action non prendeva di mira le azioni di una singola azienda, ma accusava collettivamente le società di contaminare l’ambiente con le sostanze chimiche […]

La corte ha affermato che la class action non prendeva di mira le azioni di una singola azienda, ma accusava collettivamente le società di contaminare l’ambiente con le sostanze chimiche

Lunedì una corte d’appello degli Stati Uniti ha assolto E.I. du Pont de Nemours and Co e altri produttori di sostanze tossiche cosiddette “sostanze chimiche perenni”. Le aziende hanno così ottenuto una grande vittoria nella loro lotta contro la responsabilità legale per le sostanze, respingendo la sentenza di un tribunale di grado inferiore che avrebbe consentito a circa 11,8 milioni di residenti dell’Ohio di citare in giudizio le società come un gruppo.

La 6a Corte d’Appello di Cincinnati, Ohio, ha revocato l’approvazione di un tribunale di grado inferiore alla class action, che includeva praticamente tutti i residenti dell’Ohio, e che aveva esercitato una notevole pressione legale sui produttori di prodotti chimici per risolvere le richieste dei querelanti.

La corte ha ritenuto che il portavoce Kevin Hardwick avesse presentato una denuncia troppo ampia contro i produttori e non avesse dimostrato che le sostanze polifluoroalchiliche, o PFAS, trovate nel suo corpo potessero essere ricondotte direttamente agli imputati come unità di 3M, DuPont e altri.

La corte ha affermato che la denuncia di Hardwick “raramente” prendeva di mira le azioni di una singola azienda, e invece accusava collettivamente le società di contaminare l’ambiente con le sostanze chimiche.

“Raramente un caso così ambizioso viene circoscritto a una base così esigua“, ha scritto il giudice circoscrizionale Raymond Kethledge, sottolineando che ci sono migliaia di aziende che hanno prodotto PFAS ma solo 10 elencate come imputate nel caso.

La corte d’appello ha incaricato il tribunale di grado inferiore di respingere la causa di Hardwick, che mirava a costringere le aziende a pagare per studi che analizzassero gli impatti sulla salute dei PFAS. Le sostanze chimiche sono utilizzate in un’ampia gamma di prodotti di consumo, tra cui padelle antiaderenti e indumenti, e sono state collegate al cancro e ad altre malattie.

La class action aveva anche cercato di istituire un fondo per monitorare i residenti dell’Ohio per gli impatti sulla salute derivanti dall’esposizione ai PFAS.

Un portavoce di 3M ha detto che la società è soddisfatta della decisione. Robert Bilott, un avvocato di Hardwick, ha detto che la decisione della corte è “contraria a ciò che sappiamo sulla storia della produzione di PFAS negli Stati Uniti” e ha detto che stanno valutando se presentare appello.

3M aveva accettato a giugno di pagare 10,3 miliardi di dollari per risolvere centinaia di reclami secondo cui la società ha inquinato l’acqua potabile pubblica con sostanze chimiche, mentre Chemours Co, DuPont de Nemours Inc e Corteva avevano raggiunto un accordo simile per 1,19 miliardi di dollari.

Pfas, i big-chem Usa condannati a risarcire oltre un miliardo

La US Environmental Protection Agency ha definito i PFAS una “problema ambientale e di salute pubblica urgente” e ha adottato misure per regolamentare i PFAS, anche nell’acqua potabile.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • 3m
  • dupont
  • pfas
  • Chemours

Ti potrebbero interessare

Anurag Maheshwari, ex di Otis Worldwide, è il nuovo CFO di 3M
Senza categoria
1 Agosto 2024
Anurag Maheshwari, ex di Otis Worldwide, è il nuovo CFO di 3M
L'azienda produttrice di post-it è impegnata in un'importante opera di ristrutturazione che ha visto non solo scissioni dell’imponente struttura aziendale…
Guarda ora
3M aumenta le previsioni di profitto annuale
Senza categoria
26 Luglio 2024
3M aumenta le previsioni di profitto annuale
Utili e ricavi traimestrali oltre le attese
Guarda ora
3M, lascia il CFO Monish Patolawala da agosto. Per lui altre opportunità
Senza categoria
10 Luglio 2024
3M, lascia il CFO Monish Patolawala da agosto. Per lui altre opportunità
Patolawala, che è anche presidente dell'azienda, resterà in carica fino al 31 luglio 2024, per garantire una transizione ordinata
Guarda ora
3M, utile trimestrale in aumento del 21% grazie ad aumento prezzi e riduzione dei costi
Senza categoria
30 Aprile 2024
3M, utile trimestrale in aumento del 21% grazie ad aumento prezzi e riduzione dei costi
La società ha aumentato i prezzi e ha affermato che continuerà con questa politica per compensare l’inflazione e il rallentamento…
Guarda ora
3M, vendite in leggero calo nel quarto trimestre
Senza categoria
23 Gennaio 2024
3M, vendite in leggero calo nel quarto trimestre
L'Eps rettificato è aumentato dell'11% su base annua 3M ha chiuso il quarto trimestre del 2023 con vendite pari a 8 miliardi di dollari,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993