logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Usa, prezzi delle case in aumento sia per S&P Case Shiller sia per la Federal Housing Finance Agency

Giulia Guidi
28 Novembre 2023
Usa, prezzi delle case in aumento sia per S&P Case Shiller sia per la Federal Housing Finance Agency
  • copiato!

Detroit ha superato Chicago, diventando la città con il maggior incremento annuale (+6,7%), seguita da San Diego (+6,5%) e New York (+6,3%) A settembre, registrato l’ottavo aumento mensile consecutivo dei […]

Detroit ha superato Chicago, diventando la città con il maggior incremento annuale (+6,7%), seguita da San Diego (+6,5%) e New York (+6,3%)

A settembre, registrato l’ottavo aumento mensile consecutivo dei prezzi delle case, negli Stati Uniti. Secondo l’indice Standard & Poor’s/Case-Shiller, su base mensile, il dato è cresciuto dello 0,3% per l’intera nazione e per le dieci città principali e dello 0,2% per le venti città principali.

Rispetto a un anno prima, il dato relativo alle venti maggiori città ha registrato un rialzo del 3,9%, in linea con le stime, dopo il 2,5% di agosto. La componente sull’intera nazione è cresciuta del 3,9%, quella relativa alle dieci principali aree metropolitane è aumentata del 4,8%.

Detroit (nella foto) ha superato Chicago, diventando la città con il maggior incremento annuale (+6,7%), seguita da San Diego (+6,5%) e New York (+6,3%).

Anche secondo i dati della Federal Housing Finance Agency (FHFA), la crescita annuale dei prezzi immobiliari negli Stati Uniti ha accelerato nuovamente a settembre, sottolineando la ripresa del mercato immobiliare entrato nell’ultimo trimestre dell’anno, come mostrano i dati martedì.

A settembre i prezzi delle case sono aumentati del 6,1% su base annua, rispetto all’aumento del 5,8% rivisto al rialzo del mese precedente.

Su base trimestrale, i prezzi annuali delle case sono aumentati del 5,5% tra il terzo trimestre dello scorso anno e il periodo comparativo di quest’anno.

I prezzi delle case sono aumentati del 2,1% nel terzo trimestre rispetto al secondo trimestre di quest’anno, riflettendo la riaccelerazione da giugno che ha avuto luogo dopo un periodo di debolezza del mercato.

Il rapporto mostra anche che i prezzi sono aumentati moderatamente su base mensile, in linea con le tendenze recenti. I prezzi sono aumentati dello 0,6% a settembre, rispetto ad un aumento mese su mese rivisto al rialzo dello 0,7% ad agosto.

Il costo dei mutui ipotecari è sceso la scorsa settimana al minimo di due mesi, dopo aver toccato quasi l’8% in ottobre, il livello più alto in oltre 20 anni. Nonostante il calo, l’inventario immobiliare rimane basso, mantenendo un livello minimo sotto i prezzi pagati per le proprietà.

La Federal Reserve ha mantenuto invariato il tasso di riferimento sui prestiti overnight all’inizio di questo mese, dopo aver aumentato il tasso di riferimento dal livello vicino allo zero nel marzo 2022 all’intervallo 5,25%-5,50% nel luglio 2023.

Gli investitori non si aspettano un altro aumento dei tassi e attualmente prevedono un taglio dei tassi nel maggio del prossimo anno, dato che la Fed ha indicato che alzerà nuovamente i tassi di interesse solo se i progressi nel controllo dell’inflazione vacillassero.

I prezzi annuali delle case sono aumentati maggiormente nelle regioni del New England e del Medio Atlantico in agosto, con incrementi rispettivamente dell’11,4% e dell’8,3%, come mostrano i dati FHFA.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • usa
  • case usa
  • macro usa
  • macro
  • case shiller
  • fhfa

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993