
I ricavi delle transazioni Pinduoduo aumentano del 315%
Ricavi in forte crescita per Pinduoduo. Il gigante cinese dell’e-commerce ha registrato nel terzo trimestre un corposo +94% superando di gran lunga il suo rivale Alibaba la cui crescita si assesta invece al 9% durante lo stesso periodo. Pinduoduo, noto per i suoi prodotti a prezzi vantaggiosi, ha dichiarato che il fatturato totale ammonta a 9,44 miliardi di dollari, battendo le previsioni. Ha anche affermato che i ricavi derivanti dalle transazioni sono saliti alle stelle del 315% nel terzo trimestre arrivando a quasi quattro miliardi di dollari. Il management di Pinduoduo ha affermato di essere in grado di raggiungere consumatori in più di 40 paesi, ma ha descritto il suo business globale come “ancora in una fase molto iniziale”.
L’azienda possiede anche Temu, la società di e-commerce globale in rapida crescita. Lanciata negli Stati Uniti nel settembre dello scorso anno, Temu è stata la prima grande spinta di PDD al di fuori della Cina e l’app ha rapidamente riscontrato successo tra i consumatori attenti al budget. In poche settimane è salita in cima agli app store e successivamente si è espanso rapidamente in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Francia, Italia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito.
La storia di Pinduoduo è ancora breve, visto che la data di fondazione risale solamente al 2015, in Cina. La piattaforma nasce da un’idea di Colin Huang, un ex dipendente di Google specializzato nello sviluppo di algoritmi dedicati al mondo dell’e-commerce e il motto è “Insieme, più risparmio e più divertimento“. Alla base dell’ascesa di Pinduoduo nel commercio online in Cina ci sono due scelte iniziali: la prima è quella di focalizzarsi sull’utente che sceglie in base al prezzo e non sull’utente che sceglie in base al brand, la seconda è quella di iniziare dai prodotti agroalimentari e per la casa. Il successo dei ricavi si deve al fatto che i consumatori cinesi sono attenti alle spese e vanno a caccia di offerte.
FOTO: SHUTTERSTOCK