
Lo scambio di batterie consente ai conducenti di sostituire rapidamente i pacchi esauriti con pacchi completamente carichi, anziché collegare il veicolo a un punto di ricarica
La cinese Nio si allea con Geely per lo scambio di batterie auto. Le due case automobilistiche hanno infatti dichiarato oggi di aver firmato un accordo di partnership strategica che le vedrà lavorare insieme su standard, tecnologia e sviluppo di modelli. Insieme adotteranno un modello di “co-investimento, co-costruzione, condivisione e cooperazione“, hanno dichiarato in una nota.
Si tratta del secondo accordo siglato da Nio in questo ambito, dopo quello con Changan Automobile la scorsa settimana.
Ricordiamo che lo scambio di batterie consente ai conducenti di sostituire rapidamente i pacchi esauriti con pacchi completamente carichi, anziché collegare il veicolo a un punto di ricarica. Lo scambio di batterie potrebbe alleggerire la pressione sulle reti elettriche nei momenti di picco, quando gli automobilisti ricaricano, ma gli analisti e i dirigenti del settore prevedono che diventerà fattibile solo se le batterie diventeranno più standardizzate.
Nio è uno dei pochi produttori di EV che scommettono sullo scambio di batterie come opzione di alimentazione principale per gli EV. Geely ha dichiarato di voler creare 5.000 stazioni di scambio di batterie per veicoli elettrici a livello globale entro il 2025.
FOTO: IMAGOECONOMICA