logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Nuova Zelanda, la Banca centrale mantiene (ancora) il tasso al 5,5%. Ma sono previsti nuovi rialzi

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2023
Nuova Zelanda, la Banca centrale mantiene (ancora) il tasso al 5,5%. Ma sono previsti nuovi rialzi
  • copiato!

L’obiettivo è combattere un’inflazione ancora troppo alta e sostenere la massima occupazione Rimane ancora invariata la politica monetaria in Nuova Zelanda. La Banca centrale ha mantenuto il tasso ufficiale al 5,5% […]

L’obiettivo è combattere un’inflazione ancora troppo alta e sostenere la massima occupazione

Rimane ancora invariata la politica monetaria in Nuova Zelanda. La Banca centrale ha mantenuto il tasso ufficiale al 5,5% ma ha avvertito che i tassi potrebbero salire per contrastare l’inflazione. L’istituto centrale ha infatti osservato che l’inflazione è rimasta troppo elevata e ha affermato che la politica monetaria dovrà rimanere restrittiva per controllarla.

Tuttto questo per riportare i prezzi al consumo nell’intervallo obiettivo compreso tra l’1 e il 3% e per sostenere la massima occupazione.

Tra i rischi di breve termine, c’è la possibilità che l’inflazione non rallenti nel modo auspicato dalla banca centrale. I tassi, ha precisato la RBNZ, dovranno dunque rimanere in territorio restrittivo. Nel medio termine un maggiore rallentamento della domanda economica globale, in particolare in Cina, potrebbe pesare maggiormente sui prezzi delle materie prime e sui ricavi delle esportazioni neozelandesi.

L’ultima volta che i tassi erano stati alzati era maggio scorso.

Il kiwi (come è chiamato il dollaro locale) è balzato al livello più alto in quasi quattro mesi dopo la decisione. La valuta è scesa del 2,5% quest’anno e si avvia verso il terzo calo annuale consecutivo.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • reserve bank of new zealand
  • tassi nuova zelanda

Ti potrebbero interessare

Nuova Zelanda, invariati i tassi allo 0,25%
Senza categoria
18 Agosto 2021
Nuova Zelanda, invariati i tassi allo 0,25%
Outlook incerto per via del nuovo lockdown La Reserve Bank of New Zealand ha confermato che non ci sarà per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993