logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Green

Transizione enrgetica, Iea: “progressi fatti nel 2023 ma si deve accelerare”

Maria Lucia Panucci
29 Novembre 2023
  • copiato!

Dubai si prepara ad ospitare la Cop28 al via domani ma Papa Francesco non sarà presente Nel 2023 sono stati fatti progressi in direzione della transizione enrgetica ma occorre accelerare. […]

Dubai si prepara ad ospitare la Cop28 al via domani ma Papa Francesco non sarà presente

Nel 2023 sono stati fatti progressi in direzione della transizione enrgetica ma occorre accelerare. In tutto il mondo sono state ampliate le misure per promuovere l’efficienza energetica, aiutando i consumatori a risparmiare denaro e migliorando la sicurezza e la sostenibilità del sistema energetico globale, ma i progressi non si stanno muovendo abbastanza velocemente da raggiungere gli obiettivi climatici mondiali. A fare il punto, in vista dell’inizio della Cop28 a Dubai domani,
è l’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) secondo cui “bisogna raddoppiare i progressi dell’efficienza energetica passando dal 2% del 2022 a più del 4% annuo in media da qui al 2030“, anche alla luce “dell’aumento della domanda di energia a causa del caldo record e della crescita delle industrie ad alta intensità energetica e per raggiungere l’obiettivo zero emissioni nette del settore energetico entro il 2050, essenziale per limitare il riscaldamento globale all’obiettivo di 1,5 gradi dell’Accordo di Parigi“. L’associazione ricorda che nel 2023 l’intensità energetica globale è migliorata dell’1,3%, ben al di sotto del target.

Gli investimenti nel settore sono cresciuti del 45% dal 2020 e, nell’ultimo anno, i paesi che rappresentano tre quarti della domanda energetica globale hanno rafforzato le politiche di efficienza energetica o introdotte di nuove. Ma bisogna fare di più. «I miglioramenti globali nell’intensità energetica – una misura primaria di efficienza energetica – hanno subito un rallentamento nel 2023 – spiega il rapporto – sia per la ripresa economica in settori ad alta intensità energetica come quello petrolchimico e dell’aviazione in alcune aree sia per la forte domanda di aria condizionata durante quello che si appresta a diventare l’anno più caldo mai registrato».

E mentre Dubai si prepara ad ospitare la ventottesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici Papa Francesco ha fatto sapere che non sarà fisicamente presente. La decisione è stata presa su richiesta dei medici che lo curano per un influenza e infiammazione alle vie respiratorie. «Pur essendo migliorato il quadro clinico generale del Santo Padre relativamente allo stato influenzale e all’infiammazione delle vie respiratorie, i medici hanno chiesto al Papa di non effettuare il viaggio previsto per i prossimi giorni a Dubai, in occasione della 28a Conferenza delle Parti per la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici», ha reso noto in una dichiarazione ai media il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Ma il Papa vuole comunque partecipare alle discussioni e sicuramente lo farà dal Vaticano, con modalità che saranno indicate nelle prossime ore.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • clima
  • papa francesco
  • cambiamenti climatici
  • iea
  • cop28

Ti potrebbero interessare

Ambiente
9 Aprile 2025
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Aziende agricole in allarme per una primavera che non parte con i raccolti indietro e il pericolo di perdite economiche
Guarda ora
Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Cambiamenti climatici, le aziende potrebbero perdere fino al 25% dei profitti entro il 2050
Il Pil globale rischia di contrarsi del 22% entro il 2100. Servono azioni concrete
Guarda ora
Report & analisi
22 Febbraio 2025
Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
"La causa dello squilibrio del bilancio energetico del pianeta terra risiede nell’utilizzo dei combustibili fossili a partire dalla rivoluzione industriale,…
Guarda ora
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE