
La raccolta netta di ottobre ha registrato deflussi per 8,15 mld di euro, portando a -42,44 mld il bilancio da inizio anno
Dati ancora in calo per il risparmio gestito. Secondo i dati preliminari di Assogestioni ad ottobre la raccolta netta ha registrato deflussi per 8,15 mld di euro dopo i -6,25 mld di settembre, portando il totale da inizio anno a -42,44 mld. A pesare, sono state soprattutto le gestioni di portafoglio istituzionali (-6,2 mld, dopo i -4,14 mld di settembre e con -30,97 mld da inizio anno).
A fine ottobre il patrimonio del mercato italiano del risparmio gestito ammontava a 2.195 mld euro, dopo i 2.223 mld di settembre.
Entrando nel dettaglio dei fondi aperti, la categoria ha terminato il mese con un saldo negativo di 3,1 mld euro (-2 mld a settembre, -17 mld da inizio anno): persiste il segno meno per bilanciati (-2 mld, -13,9 da inizio anno), flessibili (-3,4 mld, -21,13 da inizio anno) e in misura minore anche azionari (-416 mln, +1,12 mld da inizio anno).
All’opposto, prosegue l’interesse degli investitori retail per i prodotti obbligazionari che hanno attratto 2,16 mld euro di nuovi capitali il mese scorso, dato che porta la raccolta di questo comparto da inizio anno a +18,36 mld euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK