logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Incidente Calabria, oggi sciopero nazionale delle ferrovie: stop dalle 9 alle 17

Maria Lucia Panucci
30 Novembre 2023
Incidente Calabria, oggi sciopero nazionale delle ferrovie: stop dalle 9 alle 17
  • copiato!

La decisione dopo che un treno ha travolto un camion fermo sui binari in Calabria, provocando la morte di due persone. I sindacati: “sopprimete i passaggi a livello” Giovedì nero […]

20060405 - ROMA - ECO - SCIOPERI: TRENI; NEL LAZIO VIAGGIANO 13 TRENI SU 64 PREVISTI - Un treno Eurostar fermo su un binario della stazione

La decisione dopo che un treno ha travolto un camion fermo sui binari in Calabria, provocando la morte di due persone. I sindacati: “sopprimete i passaggi a livello”

Giovedì nero per chi deve viaggiare con le ferrovie. Dopo l’incidente avvenuto nei pressi di Thurio di Corigliano Rossano, in Calabria, in cui sono rimasti coinvolti un treno ed un camion, provocando la morte della capotreno del convoglio, il regionale che collega la frazione Sibari di Cassano allo Ionio e Corigliano Rossano, ed il conducente del camion, che viaggiava da solo, le Segreterie Nazionali delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 per denunciare “la fragilità di un sistema infrastrutturale dimostratosi nuovamente inadeguato per utenza e lavoratori”. Lo comunica Fs che prevede “possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali“.

«Da anni – precisano nel comunicato – denunciamo la pericolosità dei passaggi a livello in tutti i livelli di confronto, chiedendone la soppressione totale. Eppure, nonostante l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria abbia evidenziato il numero di incidenti e di vittime determinati da incidenti analoghi a quello odierno, i passaggi a livello in Italia sono ancora migliaia. Le Istituzioni ed RFI non si preoccupano di innalzare gli standard di sicurezza sull’infrastruttura ferroviaria, in un continuo rimpallo di responsabilità decisionali ed economiche e c’è addirittura chi progetta la privatizzazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ma intanto le lavoratrici ed i lavoratori muoiono».

Come sempre accade in questi casi gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni, limitazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero. Trenitalia invita tutti i passeggeri a informarsi sui collegamenti e i servizi attivi, prima di intraprendere il viaggio.

Intanto la Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità. Indaga la Polfer assieme ai Carabinieri. Secondo quanto si apprende il treno andava ad una velocità di circa 130 chilometri orari quando ha travolto in pieno il mezzo pesante. Rfi e Trenitalia hanno diffuso una nota in cui, nel ricostruire la dinamica dell’incidente, si afferma che “il camion ha occupato la sede di un passaggio a livello che, dai primi riscontri, risulta regolarmente funzionante e chiuso“. 

FOTO: ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI LE NEWS SULLA STRAGE DI BRANDIZZO

  • sciopero treni
  • incidente calabria

Ti potrebbero interessare

Binari in pausa: sciopero Fs, l’estate calda del lavoro su rotaia
Lavoro
7 Luglio 2025
Binari in pausa: sciopero Fs, l’estate calda del lavoro su rotaia
Agitazione dalle 21 di oggi, lunedì 7 luglio alle 18 di domani, martedì 8 luglio. Salvi gli spostamenti dalle 6…
Guarda ora
Treni, Fs: sciopero di 24 ore dalle 21 di venerdì 7 marzo
Attualita'
4 Marzo 2025
Treni, Fs: sciopero di 24 ore dalle 21 di venerdì 7 marzo
E'stato proclamato da alcune sigle sindacali autonome e terminerà alle ore 21 di sabato 8 marzo
Guarda ora
Oggi e domani scioperi dei treni senza fasce di garanzia
Attualita'
25 Gennaio 2025
Oggi e domani scioperi dei treni senza fasce di garanzia
Fs informa che la mobilitazione potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria
Guarda ora
Sciopero treni, fine settimana difficile e cancellazioni per chi viaggia
Attualita'
23 Gennaio 2025
Sciopero treni, fine settimana difficile e cancellazioni per chi viaggia
A rischio il servizio dalle 21 di sabato. Fs: "Impatto significativo"
Guarda ora
Treni, sciopero del personale del Gruppo FS oggi e domani
Attualita'
23 Novembre 2024
Treni, sciopero del personale del Gruppo FS oggi e domani
Questo week end 23 e 24 novembre ad alto rischio disagi per chi viaggia in treno
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993