logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Decreto Afflussi, al via domani il primo (dei tre) click day

Maria Lucia Panucci
1 Dicembre 2023
Decreto Afflussi, al via domani il primo (dei tre) click day
  • copiato!

 Sono già 600 mila le domande, un numero oltre quattro volte superiore a quello dei 136 mila ingressi 2023 e perfino più grande dei 452 mila stabiliti in tre anni […]

 Sono già 600 mila le domande, un numero oltre quattro volte superiore a quello dei 136 mila ingressi 2023 e perfino più grande dei 452 mila stabiliti in tre anni

Fra domani sabato 2 dicembre, lunedì 4 e martedì 12 dicembre avranno luogo i primi tre click day previsti dal ministero dell’Interno e relativi alla tranche iniziale di ingressi regolari per lavoratori stranieri. Saranno complessivamente 136 mila i lavoratori non comunitari che potranno entrare regolarmente in Italia grazie al decreto flussi 2023: 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 ingressi per lavoro autonomo e 82.550 ingressi per lavoro subordinato stagionale. Ne dà notizia il sito del Viminale.

Ed è già boom di richieste. Per agevolare le operazioni, dal 30 ottobre al 26 novembre 2023, è stata infatti data la possibilità di precompilare i moduli di domanda, tramite il Portale Servizi ALI. Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze, delle quali, in particolare, 253.473 relative al lavoro subordinato non stagionale, 260.953 relative al lavoro stagionale, 86.074 al settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria. Si tratta di un numero oltre quattro volte superiore a quello dei 136 mila ingressi 2023 e perfino più grande dei 452 mila stabiliti in tre anni. 

Le domande potranno essere trasmesse, in via definitiva, esclusivamente con le consuete modalità telematiche a decorrere dalle 9 di domani per i lavoratori non stagionali; dalle 9 del 4 dicembre per il settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria; dalle 9 del 12 dicembre per lavoro stagionale. Va ricordato che, per l’inoltro telematico delle istanze sul sito è necessario il possesso di un’identità Spid o della Carta d’identità elettronica (Cie). Tutte le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2023. 

FOTO: SHUTTERSTOCK
   

  • decreto afflussi

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993