logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fiorucci, confermati i 200 licenziamenti

Giulia Guidi
1 Dicembre 2023
  • copiato!

La direzione aziendale, pur confermando gli esuberi, si è resa disponibile a individuare soluzioni volte a ridurre l’impatto sociale Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le […]

La direzione aziendale, pur confermando gli esuberi, si è resa disponibile a individuare soluzioni volte a ridurre l’impatto sociale

Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le segreterie nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU degli stabilimenti Fiorucci di Santa Palomba e Ugolotti di Parma, si sono incontrate con la direzione aziendale del Gruppo per svolgere il primo incontro di esame congiunto a seguito della procedura di licenziamento collettivo avviata lo scorso 27 novembre.

L’azienda ha illustrato nel dettaglio il Piano Industriale per gli anni 2024-2029 finalizzato a invertire il trend negativo registrato nell’ultimo quinquennio, che ha determinato una contrazione dei volumi e del valore pari al 20% e all’8% a fronte di una perdita netta di circa 20 milioni di euro annui.

Il Piano prevede, per lo stabilimento laziale, una serie di investimenti complessivi pari a 32 milioni di euro, distribuiti nel corso di sei anni.

A fronte dell’illustrazione del piano, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno chiesto innanzitutto il ritiro degli esuberi dichiarati e il ricorso agli ammortizzatori sociali, a cui affiancare possibili uscite volontarie.

La direzione aziendale, pur confermando oltre 200 esuberi, si è resa disponibile a individuare soluzioni volte a ridurre l’impatto sociale. Il tavolo è aggiornato al prossimo 11 dicembre.

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione e programmeranno nei prossimi giorni le assemblee con le lavoratrici e i lavoratori per aggiornarli sull’andamento della vertenza.

RESTA AGGIORNATO SUL LAVORO

(foto FIORUCCI)

  • fiorucci
  • licenziamenti fiorucci
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE