
In Italia ci sono 8,4 milioni di persone che vivono da sole
Secondo quanto evidenziato dall’Istat, le persone che hanno deciso di vivere da soli sarebbero circa 8,4 milioni ovvero il 4% della popolazione italiana. Non si tratta solo di single (categoria alla quale appartengono 3,3 milioni di persone) ma anche di vedovi/e (3,1 milioni) e divorziati (2,1 milioni). Risulta interessante un dato: nonostante la ripartizione di genere sia relativamente equa, le donne sono in maggioranza rispetto agli uomini con 4,7 milioni di rappresentanti per le prime e 3,7 milioni per i secondi.
Ma a questo dato se ne deve aggiungere un altro, questa volta arrivato dalla Coldiretti, associazione degli imprenditori agricoli, che evidenzia come i costi per i single siano molto più alti rispetto a quelli registrati dalle famiglie. In particolare si parla di una cifra che è il doppio di quanto speso da un nucleo familiare di 3 persone. Tradotto in numeri sarebbero, in media, qualcosa come 571 euro in più al mese. Sempre stando alle analisi di Coldiretti, solo per il consumo di alimentari e bevande un single spende 313 euro al mese contro i 199 versati da un componente di una famiglia di 3 persone.
FOTO: SHUTTERSTOCK