
Accordo commerciale tra le aziende di due miliardari che notoriamente non vanno d’accordo
Elon Musk e Jeff Bezos sempre in competizione anche per via di un feeling che, tra i due, non c’è mai stato. Per questo fa notizia quanto dichiarato da fonti dirette di Amazon e secondo cui SpaceX, azienda di Musk, pur essendo diretta competitor, lancerà in orbita i satelliti di Bezos per la connessione a Internet.
Sul piatto ci sarebbe l’acquisto, da parte dei Amazon, di 3 lanci spaziali del Falcon 9 che saranno effettuati con SpaceX all’interno di un progetto, l’Internet Project Kuiper, per riuscire a mettere in orbita, entro il 2025, circa 3.236 satelliti che garantiranno una connessione Internet ad alta velocità in alcune zone finora irraggiungibili.
In realtà Jeff Bezos avrebbe a sua disposizione anche BlueOrigin, azienda che si occupa lanci spaziali. Non solo, ma a da parte sua Musk si trova ad offrire un servizio a chi ha intenzione di immettere nello spazio oltre 3.500 satelliti di Project Kuiper che di fatto è concorrente degli Starlink dello stesso Musk.
Ma la spiegazione di un intreccio solo apparentemente bizzarro è più semplice di quanto si creda. Amazon ha chiuso diversi accordi commerciali con altre realtà partendo dalla già citata BlueOrigin fino a United Launch Alliance passando anche per Arianespace e ABL. Quella con SpaceX sarebbe solo un’intesa, tra le tante, favorita da prezzi più convenienti visti anche i forti investimenti di Amazon nel settore.
FOTO: SHUTTERSTOCK