logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

IA sul lavoro: il 72% dei manager italiani è favorevole

Rossana Prezioso
3 Dicembre 2023
IA sul lavoro: il 72% dei manager italiani è favorevole
  • copiato!

Eliminerebbe le attività ripetitive dando più tempo libero L’AI generativa potrebbe essere un vantaggio per i dipendenti infatti potrebbe eliminare le attività ripetitive per il 49% degli intervistati e, per […]

Eliminerebbe le attività ripetitive dando più tempo libero

L’AI generativa potrebbe essere un vantaggio per i dipendenti infatti potrebbe eliminare le attività ripetitive per il 49% degli intervistati e, per il 40% regalerebbe molto più tempo libero. Lo afferma il 72% dei leader aziendali in Italia. A stabilirlo è l’ultima indagine LinkedIn condotta su oltre 1.000 manager divisi tra sei paesi europei che evidenzia come l’ottimismo circa le nuove tecnologie sia maggiormente presente in Germania (93%) e nel Regno Unito (81%) con la Francia (80%) al terzo posto. Non solo ma a dispetto di tutti i timori circa un aumento della disoccupazione da attribuire all’AI, il 34% degli interpellati ritiene che la tecnologia permetterà la nascita di nuove competenze e nuovi ruoli all’interno della propria organizzazione. I

Ed è proprio l’Intelligenza artificiale che riesce a catturare l’interesse anche dei finanziatori. All’interno di un settore tecnologico in chiaro scuro, come emerge dall’ultimo rapporto State of European Tech di Atomico, si prevede infatti un calo dei finanziamenti, in Europa, per le società sostenute da venture capital. Una diminuzione dettata in massima parte dall’aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Il calo previsto è del 45% nel 2023 rispetto a quanto registrato un anno fa.

Buone notizie, invece, per l’intelligenza artificiale, categoria giudicata di spicco e soprattutto dalle infinite potenzialità. Per lei, infatti, il report vede 11 società AI che hanno raccolto mega finanziamenti da 100 milioni di dollari o più mentre, sempre stando ai dati del report, il totale dei finanziamenti di venture capital per le aziende tecnologiche europee raggiungerà quest’anno i 45 miliardi di dollari invece degli 82 del 2022. Risultato, peraltro in calo, a sua volta rispetto ai 100 miliardi di dollari dell’anno precedente.

Ma il trend si inverte quando al centro dell’interesse c’è l’intelligenza artificiale. Aziende come Aleph Alpha, Mistral e DeepL hanno raccolto capitali per centinaia di milioni di dollari anche grazie all’hype che vortica intorno a OpenAI, a capo di ChatGPT. Altro dato interessante che emerge dal report: la tecnologia climatica ha raccolto finanziamenti pari al 27% di tutto il capitale investito nella tecnologia europea nel 2023, tre volte di più rispetto al 2021 il che ha aiutato l’Europa a diventare il principale hub per i talenti dell’intelligenza artificiale a livello globale.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • intelligenza artificiale

Ti potrebbero interessare

Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Report & analisi
23 Marzo 2025
Come si stanno preparando le banche alla rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale?
Un'innovazione che potrebbe portare grandi vantaggi ma anche rivelarsi un'arma a doppio taglio non solo per le banche ma anche…
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Senza categoria
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Senza categoria
17 Marzo 2025
AI, Baidu lancia due nuovi modelli per competere con Deepseek
Uno di questi è incentrato sul ragionamento
Guarda ora
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
Economia
12 Marzo 2025
Intelligenza Artificiale Europea: inizia la corsa anche per il Vecchio Continente
L’intenzione è quella di garantire la sovranità digitale continentale
Guarda ora
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Economia
26 Febbraio 2025
L’ultima sfida di Elon Musk si chiama Grok 3
Il lancio di Grok 3 si inserisce nella più ampia strategia di risposta all’introduzione sul mercato del cinese DeepSeek
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993