logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Settimana lavorativa corta: per il 55% degli italiani è ok

Rossana Prezioso
3 Dicembre 2023
Settimana lavorativa corta: per il 55% degli italiani è ok
  • copiato!

Cambia la percezione del lavoro nelle diverse fasce d’età Piace agli italiani l’idea della settimana corta. Piace l’idea anche di riuscire ad avere più tempo libero a fronte di uno […]

Cambia la percezione del lavoro nelle diverse fasce d’età

Piace agli italiani l’idea della settimana corta. Piace l’idea anche di riuscire ad avere più tempo libero a fronte di uno stipendio leggermente ridotto. Una percentuale che cambia a seconda della fascia d’età. Se tra i 25-34 anni si arriva al 62% di favorevoli, la media è del 55%. A stabilirlo è una ricerca di Assirm (Associazione di aziende italiane di ricerche di mercato), per Confindustria Intellect.

Ma, tra le varie fasce, cambia anche la percezione delle caratteristiche del lavoro: per i più “adulti” infatti, smart working e flessibilità sono considerati benefit mentre i più giovani li vedono come parte integrante dell’offerta lavorativa. Altro dato interessante: il 77% dei lavoratori tra 18-24 anni evidenzia le aspettative intraviste sul lavoro, percentuale che, in media, è del 63% e che per gli appartenenti alla fascia 25-34 anni arriva al 70%.

La spiegazione la fornisce Matteo Lucchi, presidente di Assirm «Nel mondo del lavoro confluiscono oggi, più che in passato, approcci differenti per attitudine e per senso ricercato. Questo rappresenta di per sé una complessità da gestire, ma anche un elemento di arricchimento, variabilità e quindi un’intrinseca risorsa, un elemento per differenziare e potenziare i contesti aziendali e istituzionali a fronte di acquisite nuove consapevolezze».

La retribuzione è tra i primi elementi di un buon lavoro (61%) sia per 24-35 anni che per 35-44 anni ma anche l’ambiente di lavoro è visto come primario se piacevole e stimolante (58%). Da evidenziare come l’equilibrio con la vita privata e la crescita personale (55%) siano altrettanto ricercati.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • settimana lavorativa corta

Ti potrebbero interessare

I vantaggi fisici e psichici della settimana lavorativa corta
Lavoro
16 Aprile 2023
I vantaggi fisici e psichici della settimana lavorativa corta
Uno studio certifica tutti i benefici che porta la settimana corta e soprattutto la maggiore disponibilità di tempo libero La…
Guarda ora
Lavoro, il trend della settimana corta arriva in Italia
Lavoro
24 Marzo 2021
Lavoro, il trend della settimana corta arriva in Italia
Si lavora quattro giorni ma si viene pagati per cinque: l'idea di Carter & Benson È partita in diverse grandi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993