logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Spotify torna a licenziare: fuori il 17% della forza lavoro a livello globale

Maria Lucia Panucci
4 Dicembre 2023
Spotify torna a licenziare: fuori il 17% della forza lavoro a livello globale
  • copiato!

Il ceo: “questo non è un passo indietro; è un riorientamento strategico”. A gennaio scorso fuori il 6% dei dipendenti Si allunga la lista delle aziende che annunciano licenziamenti per […]

Il ceo: “questo non è un passo indietro; è un riorientamento strategico”. A gennaio scorso fuori il 6% dei dipendenti

Si allunga la lista delle aziende che annunciano licenziamenti per ridurre i costi. Questa volta i riflettori sono puntati su Spotify che ridurrà del 17% il numero dei dipendenti a livello globale. A dare la notizia è stato l’amministratore delegato dell’azienda di servizi streaming, Daniel Ek, in una email inviata al personale dell’azienda, successivamente pubblicata sul sito della società.

«Negli ultimi due anni, abbiamo posto un accento significativo sulla trasformazione di Spotify in un business davvero eccezionale e sostenibile, progettato per raggiungere il nostro obiettivo di diventare l’azienda audio leader a livello mondiale e che guiderà costantemente la redditività e la crescita nel futuro – ha scritto il CEO Daniel Ek. – Anche se abbiamo fatto passi da gigante, come ho detto molte volte, abbiamo ancora del lavoro da fare. La crescita economica ha rallentato drasticamente e il capitale è diventato più costoso. Spotify non fa eccezione a queste realtà. Mi rendo conto che per molti una riduzione di questa portata sembrerà sorprendentemente ampia, data la recente trimestrale positiva e la nostra performance. Abbiamo discusso di eventuali riduzioni minori nel corso del 2024 e del 2025. Tuttavia, considerando il divario tra il nostro obiettivo finanziario e i nostri attuali costi operativi, ho deciso che un’azione sostanziale per ridimensionare i nostri costi era l’opzione migliore per raggiungere i nostri obiettivi. Abbracciare questa struttura più snella ci consentirà anche di reinvestire i nostri profitti in modo più strategico nel business. Con un approccio più mirato, ogni investimento e iniziativa diventa più impattante, offrendo maggiori opportunità di successo. Questo non è un passo indietro; è un riorientamento strategico».

L’annuncio segue il taglio già avvenuto a gennaio scorso quando la società di streaming musicale ha deciso di fare fuori il 6% della sua forza lavoro.

FOTO: SHUTTERSTOCK

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993