
Toyota punta a vendere 1,5 milioni di veicoli a batteria all’anno a livello globale entro il 2026
Toyota pensa in grande e per farlo guarda all’Europa. La più grande casa automobilistica al mondo per vendite ha dichiarato oggi che aumenterà la sua gamma di veicoli elettrici a batteria in Europa a 6 modelli entro il 2026 e prevede che tali veicoli costituiranno oltre il 20% dei nuovi vendite di auto nella regione per allora.
La società prevede di vendere più di 250.000 veicoli alimentati a batteria all’anno in Europa entro il 2026, poiché punta a una forte crescita in un mercato in cui è stata a lungo superata dai rivali.
In particolare oltre a un EV a batteria che l’azienda sta attualmente vendendo in Europa e a un concept di veicolo utilitario sportivo compatto (SUV) già presentato l’anno scorso, Toyota ha svelato due nuovi concept di modelli che intende vendere nella regione nel corso del decennio. Uno era un modello di concept per un piccolo SUV a batteria che prevede di lanciare in Europa nel 2024 e l’altro era un concept per un modello di crossover sportivo la cui introduzione è prevista nel 2025.
Toyota ha detenuto la quinta maggiore quota di mercato automobilistico totale nell’UE per i 10 mesi fino a ottobre, vedendo la sua quota leggermente diminuire rispetto all’anno precedente a poco meno del 7%, come mostrano i dati. I veicoli alimentati a batteria hanno rappresentato l’1% delle vendite mondiali di Toyota, pari a circa 8,5 milioni di veicoli nei primi 10 mesi dell’anno, comprese quelle del marchio di lusso Lexus.
Toyota punta a vendere 1,5 milioni di veicoli a batteria all’anno a livello globale entro il 2026.
FOTO: SHUTTERSTOCK