
I fondi Usa per l’Ucraina finiranno entro la fine dell’anno, avverte la Casa Bianca
Piazza Affari apre volatile, sopra la parità a 29.957 punti. Tra i titoli bene Pirelli (+2,9%), Saipem (+0,75%), StM ed Hera (+0,6%). Vendite invece su Amplifon che fa -0,8%, Nexi e Terna a -0,6% e Tim a -0,5%. L’Asia e Wall Street sono in tensione per paura che la Fed non tagli i tassi tanto presto nel 2024 e che la visione ottimistica sui mercati sia eccessiva. Gli occhi degli investitori sono infatti puntati alla prossima settimana quando le banche centrali Usa ed Europa decideranno le prossime politiche monetarie, quindi se alzare o meno i tassi. L’appuntamento con la Fed è per mercoledì 13, con la Bce giovedì 14.
Si guarda molto anche all’Ucraina ora che la Casa Bianca ha lanciato un avvertimento sul fatto che gli Stati Uniti sono pronti a esaurire i fondi per aiutare l’Ucraina entro la fine dell’anno, affermando che la mancata approvazione da parte del Congresso di un nuovo sostegno metterebbe a dura prova Kiev, secondo quanto riporta il Financial Times.
Diversi gli spunti macro attesi per oggi. Si parte con produzione industriale di Francia e Spagna, poi i Pmi dell’Ue con anche i prezzi alla produzione. Poi alle 15.45 usciranno i Pmi dagli Usa e alle 16 l’Ism non manifatturiero. Le criptovalute viaggiano al momento sulla parità.
Oggi è prevista anche la conference call Ermenegildo ZegnaGroup per la presentazione dei risultati della società. A Roma si tiene l’assemblea 2023 Confimi Industria. Partecipano, tra gli altri, Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy. E sempre a Roma si tiene l’audizione del ministro Economia, Giancarlo Giorgetti in commissioni Bilancio congiunte Camera e Senato.
FOTO: SHUTTERSTOCK