
SoftBank e Cubic Telecom costituiranno una partnership strategica globale per aprire la strada al futuro dei veicoli connessi definiti dal software e di altre risorse Internet-of-Things (IoT) di alto valore
SoftBank acquista il 51% di Cubic Telecom. La holding giapponese con importanti investimenti nel mondo tech ha firmato un accordo definitivo per comprare la maggioranza della società irlandese attiva nelle soluzioni per veicoli connessi, mettendo sul piatto 473 milioni mentre la valutazione complessiva di Cubic Telecom va oltre la soglia dei 900 milioni. L’azienda attualmente connette più di 17 milioni di veicoli in oltre 190 paesi e regioni.
«Con questo investimento SoftBank e Cubic Telecom costituiranno una partnership strategica globale per aprire la strada al futuro dei veicoli connessi definiti dal software e di altre risorse Internet-of-Things (IoT) di alto valore, sfruttando la potenza delle piattaforme di connettività globale», si legge in una nota.
A seguito della conclusione dell’accordo, la guida della società rimarrà nelle mani di Barry Napier, che continuerà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato e membro del consiglio. Insieme a lui ci saranno Daichi Nozaki, vicepresidente senior di SoftBank e responsabile delle attività globali, insieme ad altri due rappresentanti di SoftBank. Tutti e tre entreranno a far parte del consiglio di Cubic Telecom.
Junichi Miyakawa, Presidente e CEO di SoftBank Corp., ha commentato: «in linea con la nostra iniziativa di crescita strategica ‘Beyond Japan’, siamo estremamente lieti di collaborare con Cubic Telecom per entrare a pieno titolo nel mercato in rapida crescita per la connettività delle risorse IoT di alto valore. Con la sua posizione di leadership globale, siamo convinti che Cubic Telecom sia il miglior partner per questa opportunità e non vediamo l’ora di costruire piattaforme di connettività per le infrastrutture sociali di prossima generazione».
«L’annuncio di oggi segna una pietra miliare significativa per il nostro team e le parti interessate e siamo entusiasti di collaborare con SoftBank per aprire la strada al futuro della connettività definita dal software – ha affermato Barry Napier, CEO di Cubic Telecom. – L’attenzione al software piuttosto che all’hardware significa che i produttori possono aumentare il valore di un veicolo o di un dispositivo aggiungendo nuove funzionalità, via etere, che miglioreranno la sicurezza, il comfort e le prestazioni. Ciò, insieme alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, aprirà nuove collaborazioni e modelli di business. Le opportunità davanti a noi sono infinite».
FOTO: SHUTTERSTOCK