
ExxonMobil aumenterà la produzione di petrolio e gas nel 2024 ed alza il target del suo buyback
ExxonMobil aggiorna il suo piano industriale e presenta obiettivi ambiziosi per il 2027. Il colosso oil nel dettaglio punta infatti ad un aumento degli utili e del flusso di cassa di 14 miliardi di dollari entro quella data. Il colosso energetico ha inoltre annunciato che intende ridurre ulteriormente i costi strutturali per 6 miliardi di dollari entro la fine del 2027, portando il risparmio totale sui costi strutturali a circa 15 miliardi di dollari rispetto al 2019.
L’azienda prevede ora un totale di spese in conto capitale annuali e spese di esplorazione comprese tra 23 e 25 miliardi di dollari nel 2024 e tra 22 e 27 miliardi di dollari all’anno dal 2025 al 2027, generando un rendimento medio di circa il 30%.
Una volta conclusa la fusione con Pioneer, il ritmo di buyback nel 2024 sarà aumentato a 20 dollari miliardi all’anno fino al 2025.
Exxon aumenterà infine la produzione di petrolio e gas nel 2024: sarà di circa 3,8 milioni di barili per poi aumentare a circa 4,2 milioni di barili entro il 2027, trainata dalla crescita nel Permiano e nella Guyana.
Ricordiamo che la Exxon Mobil Corporation, o anche in forma abbreviata ExxonMobil, è una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale ed opera sul mercato europeo coi marchi Esso e Mobil. È il risultato della fusione tra Exxon e Mobil, effettuata il 30 novembre del 1999.
FOTO: SHUTTERSTOCK