
Su base annua gli ordinativi all’industria in Germania segnano un crollo del 7,3%, a fronte del -3,9% atteso e del -3,8% del mese precedente
Giù gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di ottobre. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis hanno registrato un calo mensile del 3,7% mentre il consensus era per una salita dello 0,2%, dopo il +0,7% del mese precedente.
Nell’ambito manifatturiero gran parte del calo è dovuto alla performance del settore “produzione di macchinari e attrezzature”, dove i nuovi ordini sono diminuiti del 13,5%.
Nel dettaglio gli ordini domestici sono cresciuti del 2,4% rispetto al mese precedente, mentre quelli esteri hanno registrato una diminuzione del 7,6%.
Su base annua gli ordinativi segnano un crollo del 7,3%, a fronte del -3,9% atteso e del -3,8% del mese precedente (rivisto da -4,3%).
Questo è un indicatore importante di come va l’economia nel Paese, molto osservato dagli analisti visto che la Germania è la prima potenza economica d’Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d’acquisto.
FOTO: SHUTTERSTOCK