
Per Cna 6 miliardi di giro d’affari
Saranno 7 milioni gli italiani che per il Ponte dell’Immacolata pernotteranno almeno una notte in strutture turistico ricettive e case in affitto breve, per una spesa di circa 2,7 miliardi. Un ponte che, nel 75% dei casi, non supera i tre giorni, con due pernottamenti. Numeri in linea con lo scorso anno, anche se tendenzialmente si riduce la spesa media. È quanto emerge dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio secondo cui le vacanze all’estero sono invece in aumento, dall’11% al 18%, soprattutto tra giovani, single e chi opta per una vacanza più lunga.
In Italia in cima alle scelte ci sono le città d’arte, i borghi di montagna e i mercatini natalizi. Anche chi sceglie l’estero è fortemente attratto dall’atmosfera pre-natalizia delle grandi capitali e città di Francia, Germania, Austria e Regno Unito, se non addirittura di New York, per chi punta oltre oceano.
Confcommercio mostra però due atteggiamenti diversi: da una parte, la voglia di un ritorno alle abitudini pre pandemiche, dall’altra una incertezza dettata dallo scenario internazionale che, nell’ultimo mese, ha portato circa 500 mila italiani a rinunciare a un viaggio che si stava programmando. Ci sono poi gli enterni indecis che sceglieranno all’ultimo, optando per una vacanza last-minute.
Anche secondo l’indagine di Cna Turismo e Commercio saranno i borghi e i centri urbani addobbati con luminarie sempre più sofisticate, le città d’arte e le località termali le mete più gettonate per un giro d’affari complessivo di 6 miliardi.
Complessivamente i vacanzieri che pernotteranno in strutture alberghiere ed extra-alberghiere arriveranno a quota quattro milioni, di cui 2,4 milioni gli italiani e 1,6 gli stranieri. Gli stranieri registreranno una media pro capite di tre pernottamenti (prolungando la vacanza in taluni casi fino a lunedì) contro i due dei connazionali. A queste cifre vanno aggiunti i dieci milioni di vacanzieri, italiani nella quasi totalità, che limiteranno a un solo giorno la loro uscita fuori casa.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Ponte dell’Immacolata, più di 8 milioni in vacanza. Montagna e città d’arte le mete preferite