logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Lazio, presentata moneta per celebrare i tesori enogastronomici

Redazione Business24tv
7 Dicembre 2023
  • copiato!

La moneta da collezione, in cupronichel, con elementi colorati dal valore nominale di 5 euro, è disponibile in versione Fior di Conio con una tiratura di 10mila pezzi È stata presentata […]

La moneta da collezione, in cupronichel, con elementi colorati dal valore nominale di 5 euro, è disponibile in versione Fior di Conio con una tiratura di 10mila pezzi

È stata presentata questa mattina dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e dal presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone, la nuova moneta emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dalla Zecca dello Stato, che celebra il Lazio e i suoi tesori gastronomici più noti: il vino Frascati Doc, la pasta all’Amatriciana, il carciofo romanesco e il grappolo d’uva Malvasia Puntinata.

La moneta da collezione, in cupronichel, con elementi colorati, realizzata dall’artista incisore Marta Bonifacio e prodotta presso le Officine della Zecca dello Stato, dal valore nominale di 5 euro, è disponibile in versione Fior di Conio con una tiratura di 10mila pezzi.

Sul lato dritto la moneta presenta una composizione di elementi tipici della tradizione enogastronomica laziale: carciofo romanesco, piatto di amatriciana, grappolo d’uva Malvasia Puntinata e vino Frascati nella tipica caraffa in vetro, inserita all’interno di un ottagono, che richiama il simbolo della Regione Lazio, la cui cornice esterna, a echino ornato a ovuli e dardi, riprende le decorazioni dei soffitti a cassettoni delle cupole presenti nelle antiche Basiliche romane. Sullo sfondo c’è la pianta della città di Roma. Nel giro, la scritta “Repubblica Italiana”; in basso, la scritta “Lazio” e la firma dell’autore “M. Bonifacio”.

L’altro lato raffigura un acquedotto romano su cui si stagliano dei pini marittimi, caratteristici del paesaggio laziale. In basso, soggetti marini tratti dai mosaici delle Terme di Nettuno di Ostia Antica.Al centro, la scritta “Sapori d’Italia”, che divide graficamente il campo; in alto, a sinistra, il valore “5 euro”; in basso “R”, identificativo della Zecca di Roma, e “2023”, anno di emissione della moneta.

La disponibilità per l’acquisto delle monete della Collezione Numismatica della Repubblica italiana 2023 è pubblicata sul portale www.shop.ipzs.it. Le monete possono essere comperate anche presso lo shop di piazza Verdi 1, e presso il Museo della Zecca, in via Salaria 712, previa prenotazione sul sito museozecca.ipzs.it.

«Ringrazio il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone, per questo importante tributo al Lazio e alla sua cultura enogastronomica. La moneta appena coniata celebra alcune delle eccellenze del nostro territorio e l’importanza della sua filiera agroalimentare. Come Regione stiamo lavorando per creare un nuovo modello di sviluppo in cui i prodotti tipici locali possano essere elementi di traino per l’economia dei nostri territori e per il rilancio turistico di una Regione ricca di meraviglie e unicità», ha dichiarato il presidente Francesco Rocca.

«La Regione Lazio è la vera “celebrata” da questo conio della serie numismatica della Repubblica, assieme alle sue eccellenze enogastronomiche, che in questo caso vedono protagonisti i territori di Frascati e Amatrice, con il vino a denominazione di origine controllata Frascati e la leggenda della ristorazione Amatriciana.Ma prima che questi prodotti giungano sulle nostre tavole, o rappresentino il Lazio nel mondo, c’è la tenacia, il sudore e la determinazione di centinaia di cantine e migliaia di coltivatori, di agricoltori, produttori, aziende e cuochi che spero con orgoglio possano apprendere che la Repubblica Italiana ha inciso sulla sua collezione numismatica il frutto del loro lavoro», ha concluso il presidente Paolo Perrone.

(foto REGIONE LAZIO)

  • lazio
  • prodotti lazio

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
4 Giugno 2024
Todis, fatturato 2023 chiuso in crescita del 16% a 1,167 mld di euro
Todis, insegna italiana di proprietà di Iges Srl, società controllata dalla cooperativa Pac2000A Conad, operante nella grande distribuzione organizzata, chiude…
Guarda ora
Senza categoria
22 Settembre 2023
Lazio, cresce il giro d’affari al 30 giugno. Il patrimonio è negativo
Al 30 giugno la Lazio registra un giro d'affari intorno a 148,33 milioni, in incremento rispetto al medesimo periodo della…
Guarda ora
Senza categoria
21 Agosto 2023
Juventus, il 3 a 0 all’Udinese vale +3,3% a Piazza Affari
Non solo sul campo, i club quotati di A "giocano" anche in Borsa. Male la Lazio, che ha perso a…
Guarda ora
Senza categoria
6 Marzo 2023
Nvp, accordo strategico con S.S. Lazio per la gestione della media company
Per Bestinver l’accordo vale un milione all’anno Nvp stringe un accordo con la Lazio per la gestione della media company…
Guarda ora
Economia
17 Dicembre 2022
Bolletta dell’acqua, a Roma spesa record
SHUTTERSTOCK Si è raggiunta la cifra di 49.469.913,39 euro per la spesa per l'acqua nel 2021 Nello Stivale il capoluogo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT