logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Caro voli, Codacons: “No all’archiviazione di istruttoria Antitrust”

Giulia Guidi
8 Dicembre 2023
Caro voli, Codacons: “No all’archiviazione di istruttoria Antitrust”
  • copiato!

L’associazione: “Un fatto che suona come una beffa per i cittadini, visto che il problema resta sul tavolo, proprio in questi giorni i biglietti raggiungono livelli astronomici, e non prevede […]

Passeggeri in attesa della partenza dall'Aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci, Roma, 6 Dicembre 2023. ANSA/TELENEWS

L’associazione: “Un fatto che suona come una beffa per i cittadini, visto che il problema resta sul tavolo, proprio in questi giorni i biglietti raggiungono livelli astronomici, e non prevede altre soluzioni”

Il Codacons attacca dopo la notizia della possibile archiviazione dell’istruttoria avviata dall’Antitrust per il caro-voli da e per la Sicilia, e riguardante i prezzi lievitati a danno dei passeggeri. «Un fatto che suona come una beffa per i cittadini, visto che il problema resta sul tavolo – proprio in questi giorni i biglietti raggiungono livelli astronomici – e non prevede altre soluzioni, escludendo il solito salasso delle tasche dei passeggeri, specialmente durante le festività», spiega una nota.

L’Associazione – i cui esposti hanno spinto l’Antitrust ad aprire lo scorso 16 novembre una indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi da parte delle compagnie aeree – sul tema ha avviato in Italia una battaglia legale a tutto campo, e torna a segnalare il problema: «i prezzi dei biglietti per volare in Sicilia e in Sardegna a Natale sono alle stelle, e in assenza di provvedimenti i salassi nei confronti dei consumatori – un biglietto per la Sicilia per Natale non costa meno di 400/500 euro, con i biglietti a Natale che arrivano a costare dieci volte più del solito – proseguiranno indisturbati». 

RESTA AGGIORNATO SUL CARO VOLI

Proprio per contenere la consueta corsa dei prezzi durante le festività l’Associazione nei giorni scorsi aveva chiesto all’Antitrust di emanare – così come fatto nei giorni scorsi per questioni assai meno rilevanti – misure cautelari d’urgenza nel settore del trasporto aereo volte a bloccare gli algoritmi che fanno impennare le tariffe dei voli per le isole nei periodi di Natale e Capodanno, contrastando le speculazioni che puntualmente danneggiano gli utenti in questo periodo dell’anno.

«Da mesi denunciamo a suon di esposti le anomalie nel comparto del trasporto aereo, dove le tariffe in determinati periodi dell’anno sono del tutto fuori controllo – spiega il presidente Carlo Rienzi -. Proprio grazie a queste denunce l’Antitrust italiana si è attivata aprendo una formale istruttoria, ma la notizia della sua possibile archiviazione è un colpo duro per i cittadini, dissanguati dai prezzi alle stelle e dalla variabilità assoluta delle tariffe, specie durante le festività», conclude.

(foto ANSA)

  • antitrust
  • codacons
  • caro voli
  • perchè i biglietti aerei costano così tanto

Ti potrebbero interessare

Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993