logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Patto stabilità, Giorgetti: “Ecofin straordinario fra 18 e 21 dicembre”

Maria Lucia Panucci
8 Dicembre 2023
Patto stabilità, Giorgetti: “Ecofin straordinario fra 18 e 21 dicembre”
  • copiato!

Nessuna intesa nella notte. La procedura per il deficit oltre il 3% del Pil è il nodo principale al negoziato sulla riforma del Patto di stabilità L’Ecofin straordinario per raggiungere […]

GIANCARLO GIORGETTI MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Nessuna intesa nella notte. La procedura per il deficit oltre il 3% del Pil è il nodo principale al negoziato sulla riforma del Patto di stabilità

L’Ecofin straordinario per raggiungere l’accordo sulla riforma del Patto di stabilità dovrebbe tenersi nei giorni fra il 18 e il 21 dicembre. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in un punto stampa a margine della riunione a Bruxelles. Nella notte si sono conclusi, senza un’intesa, i lavori della cena pre-Ecofin, convocata per cercare un accordo sulla riforma del Patto di stabilità. 

«I progressi fatti testimoniano che c’è un riconoscimento del fatto che non siamo in una situazione normale, c’è una guerra in Europa – ha affermato Giorgetti. –Riteniamo che le nuove regole fiscali devono essere coerenti con gli obiettivi definiti a livello europeo, in particolare con le sfide sul cambiamento climatico e con riferimento particolare alla difesa. Sulla riforma del Patto abbiamo fatto dei progressi, ma non siamo all’accordo finale. Condizioni speciali specifiche per un periodo transitorio devono essere assicurate. Deve esserci coerenza tra le regole fiscali che proponiamo e gli obiettivi strategici, politici definiti a livello europeo su difesa e sicurezza e alla sfida di cambiamento climatico che dobbiamo affrontare supportando gli investimenti. L’auspicio è quello ovviamente di arrivare a una conclusione quanto prima in un Ecofin straordinario prima della fine dell’anno».

«Per un accordo sulla riforma del Patto di stabilità ora siamo al 92% – ha detto il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner. – Alcuni Paesi hanno evidenziato nel negoziato che con una procedura di disavanzo eccessivo potrebbe esserci qualcosa come una golden rule per gli investimenti. Sono convinto che sia eccessivo. I deficit devono essere ridotti non essere giustificati». 

La procedura per il deficit oltre il 3% del Pil è il nodo principale al negoziato sulla riforma del Patto di stabilità. Lo si apprende da diverse fonti. Si prevedeva alla vigilia un aggiustamento primario strutturale annuo dello 0,5% del Pil. Sul tavolo anche obiettivi diversificati sulla salvaguardia del deficit: 1% per i Paesi con debito sotto il 90%, 1,5% quando il debito è oltre il 90%. 

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • giorgetti
  • patto stabilità

Ti potrebbero interessare

Giorgetti sui dazi: “i Paesi possono rispondere individualmente alle tariffe statunitensi”
Economia
28 Febbraio 2025
Giorgetti sui dazi: “i Paesi possono rispondere individualmente alle tariffe statunitensi”
L'Italia potrebbe prendere in considerazione la modifica della sua tassa sui servizi digitali, cosa richiesta dagli Stati Uniti
Guarda ora
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
Economia
27 Febbraio 2025
G20 Cape Town, Giorgetti: “Su tassazione internazionale no a passi indietro”
La tassazione internazionale al centro delle discussioni al G20 con il ministro delle Finanze Giorgetti
Guarda ora
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
Economia
26 Febbraio 2025
G20 in Sudafrica, Giorgetti: “dai dazi minaccia alla crescita”
“Dobbiamo continuare a monitorare i rischi economici e i cambiamenti strutturali, promuovendo il dialogo"
Guarda ora
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
Attualita'
7 Febbraio 2025
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
"Le criptovalute sono una opportunità ma anche un rischio. Trovare equilibrio tra innovazione e normative"
Guarda ora
Giorgetti è il “Ministro delle Finanze dell’anno” secondo The Banker
Attualita'
4 Gennaio 2025
Giorgetti è il “Ministro delle Finanze dell’anno” secondo The Banker
Il mensile del Financial Times letta in oltre 120 paesi, riconosce al Ministro italiano il rispetto per i suoi tentativi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993